Un fondo del mercato monetario di BlackRock è stato tokenizzato sulla blockchain Hedera, mandando il token Hedera (HBAR) in rally di oltre il 100%. Ma la portata di questa presunta partnership è stata ampiamente fraintesa dalla community.
Un post del 23 aprile su X della HBAR Foundation, l'organizzazione che sta dietro alla rete Hedera, ha svelato che le aziende Archax e Ownera hanno tokenizzato il fondo ICS US Treasury Fund di BlackRock sulla sua blockchain.
Il video condiviso con l'annuncio sembrava suggerire che Ownera, Archax e BlackRock fossero partner nell'impresa, e che Hedera stesse "portando il più grande gestore patrimoniale al mondo on-chain."
Alcuni crypto-influencer con un grande seguito hanno condiviso un'interpretazione errata del post (che ha accumulato oltre 2.2 milioni di visualizzazioni e 2.200 repost), ritenendo che BlackRock fosse responsabile del passaggio del fondo da 22,3 miliardi di dollari sulla blockchain oppure che il colosso degli investimenti avesse stretto una partnership con Archax e Ownera.

Chris O’Connor, fondatore di Cardano Ghost Fund DAO, ha sottolineato che BlackRock non ha avuto "alcun coinvolgimento" nello sviluppo di Hedera. Ha inoltre criticato la HBAR Foundation per il modo in cui ha presentato l'annuncio:
"In realtà è successo questo: un progetto HBAR, attraverso il mercato secondario, ha tokenizzato le azioni di un fondo di BlackRock. Così come io potrei comprare un Rolex, scattare una foto e pubblicarla su X: questo non significa che Rolex abbia 'collaborato' con me."
Graham Rodford, co-founder e CEO di Archax, ha risposto a O'Connor dicendo:
"È stata effettivamente una scelta di Archax quella di mettere il fondo di BlackRock su Hedera. [...] È stata una nostra scelta, ma tutte le persone coinvolte ne erano consapevoli."
Il rally di HBAR ha spinto il prezzo della criptovaluta a un picco di 0,183$: la cifra più alta degli ultimi due anni, secondo CoinGecko. Ma nelle ultime ore il valore dell'asset è notevolmente diminuito e attualmente viene scambiato per circa 0,129$.

Nonostante il pump, HBAR rimane in negativo di oltre il 69% rispetto al massimo storico di 0,57$ raggiunto nel settembre 2021.
L'Hedera Global Governing Council ha recentemente approvato lo stanziamento di 4,86 miliardi di HBAR (408 milioni di dollari all'epoca) per promuovere ulteriormente lo sviluppo del network. I fondi fanno parte dei piani della HBAR Foundation per rafforzare la base di utenti nel 2024, dopo le ottime performance del 2023 che ha visto 33 miliardi di transazioni elaborate sulla rete.