Secondo i dati on-chain raccolti da CertiK, società di sicurezza blockchain, nel suo rapporto trimestrale, gli hacker sono riusciti ad appropriarsi di oltre 320 milioni di dollari solo nel primo trimestre del 2023.

Le perdite sono state significativamente inferiori rispetto al 1° e al 4° trimestre del 2022, quando gli hacker hanno sottratto rispettivamente circa 1,3 miliardi di dollari e 950 milioni di dollari. Secondo CertiK, il basso volume di perdite potrebbe essere legato a eventi che si sono verificati off-chain e che hanno avuto un impatto sull'intero settore delle criptovalute, come i problemi con Silvergate Bank e il depeg di USD Coin (USDC) durante il crollo della Silicon Valley Bank.

Dei fondi rubati nel trimestre, oltre 31 milioni di dollari sono stati persi a causa di 90 exit scam, mentre più di 222 milioni di dollari sono stati rubati a causa di 52 exploit di flash loan e manipolazione di oracoli. Per quanto riguarda gli incidenti e l'importo perso per ogni blockchain, CertiK ha evidenziato che la BNB Chain ha subito 139 incidenti, il numero maggiore del trimestre. Nonostante il minor numero di incidenti, Ethereum ha subito perdite per 221 milioni di dollari, il maggior volume nel primo trimestre del 2023.

Numero di incidenti e importo perso nel primo trimestre del 2023 in base alla blockchain. Fonte: CertiK

Nonostante sia molto più basso rispetto al 1° e al 4° trimestre del 2022, il 1° trimestre del 2023 è stato comunque caratterizzato da centinaia di milioni di dollari persi, il 60% dei quali provenienti dal recente hack di Euler Finance. Il 13 Marzo, il protocollo è stato hackerato attraverso un flash loan exploit, causando perdite per oltre 195 milioni di dollari. 

Sebbene a prima vista l'importo sembri enorme, una grossa fetta dei fondi è stata recuperata grazie alle trattative con gli hacker. Il 4 Aprile, Euler Finance ha annunciato di essere riuscita a recuperare circa il 90% dei fondi persi, dopo quasi un mese di trattative.

Si tratta di una tendenza che si sta verificando sempre più spesso nel settore, con altri hacker che hanno seguito l'esempio di Euler. Il 6 Aprile, anche Sentiment, protocollo di lending, ha recuperato circa 870.000 $ dopo aver offerto una ricompensa da 95.000$ ai responsabili dell'hack quasi milionario della piattaforma.

Traduzione a cura di Matteo Carrone