Il prezzo di Bitcoin (BTC) è notevolmente aumentato a Hong Kong: pare che le tensioni politiche abbiano incrementato la domanda per la criptovaluta. Stando infatti ai dati raccolti da LocalBitcoins, piattaforma per lo scambio peer-to-peer di monete digitali, attualmente il valore di Bitcoin a Hong Kong è circa 300$ più alto rispetto al resto del mondo.

Situazione simile anche in Argentina, dove l'improvviso crollo della valuta locale ha spinto numerosi investitori ad acquistare Bitcoin, facendo impennare il prezzo della criptovaluta su LocalBitcoins di ben 1.000$.

Bitcoin: una difesa contro l'instabilità finanziaria

Entrambi gli eventi evidenziano una tendenza, in continua crescita, di considerare Bitcoin un rifugio sicuro dove riporre la propria ricchezza durante i periodi di forte instabilità finanziaria. A tal proposito Rayne Steinberg, CEO del fondo d'investimento in criptovalute Arca, ha commentato:

"Bitcoin sta divenendo una sorta di ultima risorsa in aree afflitte da estrema svalutazione monetaria e incertezze politiche."

Dovey Wan, fondatore di Primitive, ha spiegato che l'improvviso incremento del prezzo di Bitcoin in Argentina potrebbe essere in parte legato alla scarsa liquidità locale:

"C'è una differenza chiave. In Cina è presente un'offerta di Bitcoin sufficiente, con molti miner ed exchange. In Argentina non è presente questo livello di liquidità."