In data odierna Dogecoin (DOGE) è quotato a $0,24, in rialzo del 20% rispetto al minimo locale di 0,2047$ raggiunto il 1° settembre. Tale ripresa è alimentata dal crescente ottimismo riguardo al possibile lancio del primo Dogecoin ETF negli Stati Uniti previsto per questa settimana.
Riuscirà questo evento a fungere da catalizzatore affinché il prezzo di DOGE superi finalmente 1$?
In arrivo il primo Dogecoin ETF?
Questa settimana potrebbe rappresentare un momento storico per Dogecoin, dal momento che l'exchange-traded fund (ETF) Rex-Osprey DOGE, con ticker $DOJE, dovrebbe essere lanciato negli Stati Uniti.
L'ETF costituirebbe il primo Dogecoin ETF negli Stati Uniti, offrendo agli investitori un'esposizione indiretta a Dogecoin. Ciò sta generando grande entusiasmo sia tra gli appassionati di criptovalute che tra gli investitori tradizionali.
“Il primo Dogecoin ETF sembra destinato a essere introdotto questa settimana”, dichiara lunedì il presidente di ETF Store Nate Geraci su X, aggiungendo:
“Preparatevi. Credo che i prossimi due mesi saranno *movimentati* per i crypto ETF.”
La Securities and Exchange Commission statunitense dovrebbe pronunciarsi ancora prima su numerose richieste di ETF spot, tra cui quella di Grayscale di convertire il suo Dogecoin Trust in un ETF. Il termine ultimo per la decisione della SEC su questa richiesta è metà ottobre.
Gli operatori di Polymarket sono molto ottimisti e stimano al 91% la probabilità che nel 2025 venga lanciato un crypto ETF spot su DOGE.
I Dogecoin ETF evidenziano come le memecoin non siano più solo scherzi su Internet, ma stiano diventando veri e propri prodotti finanziari. Con un numero sempre maggiore di investitori che vi accedono attraverso i mercati tradizionali e con una maggiore adozione istituzionale, Dogecoin potrebbe godere di un impressionante rally.
Riuscirà Dogecoin a sfondare la soglia di 1$?
La configurazione tecnica di Dogecoin su intervalli di tempo più lunghi suggerisce come la memecoin sia ben posizionata per il decollo.
Il prezzo ha assunto una forma a triangolo ascendente sul grafico settimanale, come mostrato di seguito. I rialzisti sono ora concentrati sul portare DOGE al di sopra della linea di resistenza del triangolo a 0,27$. Una chiusura settimanale al di sopra di tale livello confermerebbe un breakout verso l'obiettivo rialzista del pattern grafico prevalente a 0,50$.
Tale movimento rappresenterebbe un rialzo del 110% rispetto al prezzo attuale.
L'obiettivo potrebbe rivelarsi ancora più ambizioso osservando il grafico mensile, che mostra un pattern cup and handle.
In base alla profondità dell'handle, il prezzo potrebbe registrare un aumento del 495% fino a raggiungere 1,40$ una volta superata la resistenza a 0,42$. La profondità della cup proietta un obiettivo di prezzo più ambizioso per Dogecoin, pari a 3,65$.
Il famoso analista XForceGlobal sostiene che Dogecoin possa raggiungere il massimo storico di circa 1$ in questo ciclo, ma che sia possibile anche un prezzo di 10$, sulla base dell'analisi delle onde di Elliott.
$DOGE
— XForceGlobal (@XForceGlobal) September 5, 2025
Still very bullish on the macro for #DOGE.$DOGE still amazes me because it has a pretty conventional textbook 5-wave move since its inception.
This cycle should finish with a ATH, w/ a minimum target around $1 (realistic), and a maximum target going into double digits. pic.twitter.com/8NcY32WyXo
Questo articolo non fornisce consigli o raccomandazioni di investimento. Ogni operazione comporta dei rischi: i lettori dovrebbero condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.