Hyperliquid Strategies rinnova il suo piano di tesoreria, presentando i documenti per raccogliere fino a 1 miliardo di dollari per acquistare più token alla base della più grande piattaforma decentralizzata di derivati al mondo.
Secondo quanto riportato nella dichiarazione di registrazione S-1 presentata mercoledì alla Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, Hyperliquid Strategies avrebbe svelato il proprio piano di offrire fino a 160 milioni di azioni ordinarie per finanziare ulteriori acquisti di Hyperliquid (HYPE) e altre spese aziendali.
Chardan Capital Markets funge da consulente finanziario per l'offerta.
Hyperliquid Strategies rappresenta un'entità in fase di fusione costituita dalla società biotecnologica Sonnet BioTherapeutics, quotata al Nasdaq, e dalla società di acquisizione a scopo speciale Rorschach I LLC.
L'entità frutto della fusione sarà guidata da David Schamis in qualità di amministratore delegato e da Bob Diamond, ex amministratore delegato di Barclays, che ricoprirà il ruolo di presidente.
La notizia sembra aver innescato un rialzo di quasi l'8% del token HYPE a 37,73 dollari nelle ultime 24 ore, contro un calo dello 0,6% del mercato crypto più ampio, stando a CoinGecko.
Hyperliquid Strategies pronta a guidare la corsa di HYPE
Una volta completata la fusione, Hyperliquid Strategies dovrebbe detenere 12,6 milioni di token HYPE, attualmente del valore di quasi 470 milioni di dollari, oltre a disporre di altri 305 milioni di dollari in liquidità.
I 305 milioni di dollari sono destinati anche all'acquisto di ulteriori token HYPE, il che renderebbe Hyperliquid Strategies il più grande detentore aziendale di HYPE, come risulta da CoinGecko.
La strategia di tesoreria di HYPE riflette una tendenza più ampia delle aziende a ricorrere a strumenti finanziari quali azioni, debiti e altri strumenti finanziari per costituire tesorerie crypto oltre a Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH).
Sebbene molti abbiano assistito a un immediato aumento dei prezzi delle azioni, la sostenibilità di queste strategie di tesoreria basate su altcoin è stata messa in discussione, specialmente durante le fasi di ribasso del mercato.
La domanda potrebbe rivelarsi più resiliente per Hyperliquid rispetto alla maggior parte delle altre, essendosi posizionata come una delle app crypto più popolari negli ultimi mesi, in un contesto di aumento del trading di perpetual futures.
I perpetual futures sono diventati popolari grazie alla possibilità di trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, all'elevata leva finanziaria, all'assenza di scadenza e alla capacità di trarre profitto sia dai mercati in rialzo che da quelli in ribasso, attirando trader speculativi alla ricerca di rendimenti più elevati con requisiti minimi di detenzione.
Volume decentralizzato dei perp raggiunge 1.000 miliardi di dollari
Il volume degli scambi di perp decentralizzati è più alto che mai, con i primi 23 giorni di ottobre che hanno già registrato un valore di 1.000 miliardi di dollari, superando il record di settembre di 772 miliardi di dollari.
Il 10 ottobre ha registrato anche un record giornaliero di 78 miliardi di dollari, a quanto risulta dai dati on-chain di DefiLlama.
Hyperliquid conduce la classifica di ottobre con un volume di scambi pari a 317,6 miliardi di dollari, ma anche Lighter, Aster ed edgeX hanno ottenuto buoni risultati, con rispettivamente 255,4 miliardi, 177,6 miliardi e 60,6 miliardi di dollari.