Un progetto di IBM sfrutterà tecnologia blockchain e dispositivi Internet of Things (IoT) per combattere la siccità in arrivo in California, negli Stati Uniti.
Come spiegato all'interno di un comunicato stampa, IBM Research e la società di tecnologie per sensori SweetSense hanno stretto una collaborazione con l'organizzazione senza fini di lucro The Freshwater Trust (TFT) e la University of Colorado Boulder, allo scopo di realizzare un sistema che consenta di controllare le falde acquifere sotterranee del territorio.
Il progetto prevede l'utilizzo di sensori IoT per trasmettere dati sui livelli dell'acqua a dei satelliti in orbita, i quali si occuperanno invece di individuare precipitazioni in arrivo e altre informazioni di natura meteorologica. Questi dati verranno successivamente registrati sulla IBM Blockchain Platform.
I principali consumatori di acqua, come ad esempio gli agricoltori, potranno poi accedere liberamente ad un portale in rete per collegarsi alla blockchain e verificare in tempo reale lo stato delle falde acquifere. Grazie ad un apposito token, questo complesso sistema di sensori consentirà ai soggetti interessati di acquistare e vendere le risorse idriche della regione in base al proprio livello di esigenza.
Al di fuori degli Stati Uniti, SweetSense ha già implementato simili tecnologie per il monitoraggio delle falde acquifere in Kenya e Etiopia, migliorando le vite di oltre un milione di persone.