Un indicatore tecnico di tendenza di lungo termine per Bitcoin è virato al ribasso, inducendo diversi analisti a ritenere che il mercato rialzista potrebbe essere giunto al termine.

“Da un punto di vista tecnico, il mercato rialzista è finito”, sostiene l’analista Crypto₿irb rivolgendosi giovedì ai suoi 700.000 follower su X.

Bitcoin (BTC) mostra un “cambiamento di tendenza persistente, confermato dalla percentuale di prezzo percorsa, dai picchi di volume, dalla volatilità superiore alla media, dal tempo trascorso al di sotto della tendenza a 200 giorni e dall'ampiezza deteriorata”, aggiunge, prevedendo che il 2026 sarà un anno di declino.

L'analisi ha evidenziato una flessione della tendenza a 200 giorni, strumento visivo utilizzato dagli analisti per collegare punti specifici e valutare la forza o le rotture di una tendenza.

Inoltre, la media mobile a 200 giorni, un indicatore diverso che mostra il prezzo medio matematico di BTC negli ultimi 200 giorni, ha registrato un calo a metà novembre, in corrispondenza di un death cross, scendendo al di sotto della media mobile a 50 giorni a breve termine.

Tali indicatori sono attentamente monitorati come livello di supporto a lungo termine e segnali per i mercati rialzisti e ribassisti.

Gli indicatori tecnici di Bitcoin sembrano sempre più ribassisti. Fonte: Crypto₿irb

Aumentano previsioni di bear market per Bitcoin

“Non si discute, Bitcoin è in pieno bear market”, dichiara Markus Thielen di 10x Research a Cointelegraph. Inoltre, aggiunge che attualmente ci troviamo in una fase di “rimbalzo ribassista”.

Per contro, Henrik Andersson, direttore degli investimenti del gestore di fondi di cripto-asset Apollo Capital, ha dichiarato a Cointelegraph che la pressione di acquisto da parte dei tesori di asset digitali (DAT) che abbiamo visto nel primo semestre di quest'anno è ormai alle nostre spalle, ma “ciò non significa che siamo in un mercato ribassista”.

“La direzione futura sarà determinata dagli asset di rischio in generale, e per gli investitori sarà più importante che mai essere selettivi”.

Sollievo nel breve termine

Giovedì, l'analista crypto “Skew” ha affermato che, dal grafico a quattro ore, la situazione “sembra molto più favorevole per i rialzisti”.

“Il momentum è orientato al rialzo qualora gli acquirenti e il mercato riuscissero a raccogliere le forze da questo punto”.

Un calo al di sotto degli 88.000$ “sarebbe un segno di debolezza e di mancanza di slancio verso l'alto”, mentre l'area chiave è compresa tra i 90.000$ e i 92.000$, “zona iniziale in cui il mercato si contenderà il trend strutturale”.

Durante le prime contrattazioni di giovedì mattina, BTC ha sfiorato i 92.000$ su Coinbase, ma al momento della pubblicazione ha ripiegato a 90.600$.