Questa settimana Bitcoin (BTC) ha siglato un rally del 35%, sfondando il livello di resistenza dei 50.000$ e restituendo all'asset una capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi di dollari.
Secondo una nota condivisa giovedì da JPMorgan ai suoi clienti, il recente rialzo del prezzo di BTC è da attribuirsi prevalentemente agli investitori istituzionali, in cerca di una copertura contro l'inflazione.
"Il riemergere di preoccupazioni per l'inflazione tra gli investitori ha rinnovato l'interesse per Bitcoin come strumento di copertura contro l'inflazione", dichiarano gli analisti, sostenendo il verificarsi di un cambiamento nella percezione dei meriti di BTC in relazione all'oro.
"Gli investitori istituzionali sembrano nuovamente interessati a Bitcoin, presumibilmente considerandolo come una migliore copertura contro l'inflazione rispetto all'oro".
L'interesse non proviene solo dalle istituzioni. All'inizio di questa settimana Kevin O'Leary, star di Shark Tank, ha dichiarato che le criptovalute adesso occupano una maggiore allocazione nel suo portafoglio d'investimento rispetto all'oro.
Il momentum nei confronti di Bitcoin si pone in contrasto con un rapporto di JPMorgan condiviso a maggio, periodo in cui gli analisti hanno evidenziato come i grandi investitori in quel momento stessero disinvestendo da Bitcoin per acquistare oro:
"L'implicita approvazione di Bitcoin da parte delle principali banche e regolatori accelererà il crollo dell' #oro e l'ascesa di #Bitcoin come riserva di valore preferita dagli investitori istituzionali e retail."
The implicit endorsement of Bitcoin by major banks and regulators is going to accelerate the collapse of #Gold and the rise of #Bitcoin as the preferred safe-haven store of value for both institutional and retail investors.https://t.co/7os1ojenHs
— Michael Saylor⚡️ (@michael_saylor) October 7, 2021
JPMorgan ha fornito altri due fattori che ritiene possano essere motivo dell'attuale rialzo.
"Le recenti rassicurazioni da parte dei responsabili politici degli Stati Uniti confermano che non vi è alcuna intenzione di emulare le restrizioni intraprese in Cina, atte a vietare l'uso o il mining delle criptovalute", evidenziano gli analisti, aggiungendo:
"La recente crescita del Lightning Network e delle soluzioni di pagamento di layer-2 hanno favorito l'adozione di Bitcoin nel Salvador".
A differenza di altre analisi pubblicate questa settimana, JPMorgan non ha citato la speculazione intorno alla vociferata imminente approvazione di un fondo scambiato in futures (ETF) di Bitcoin come un driver significativo del prezzo.
Al momento della stesura BTC è scambiato a 55.484,76$, secondo CoinMarketCap.
Nonostante alcune divisioni di JPMorgan esprimano un crescente interesse per i crypto asset e le iniziative blockchain, durante un'intervista del 22 settembre il CEO Jamie Dimon ha dichiarato che rimane scettico nei confronti di BTC:
"Non mi importa molto di Bitcoin. Credo che la gente perda troppo tempo e fiato su questo argomento. Ma verrà regolamentato, e pertanto limitato in una certa misura. Per quanto riguarda la possibilità che venga eliminato, non ne ho idea e personalmente non mi interessa. Non comprerò Bitcoin. Questo non significa che il suo prezzo non possa aumentare di 10 volte nei prossimi cinque anni."