Secondo Coinbase, circa due terzi degli investitori istituzionali nutrono aspettative positive per Bitcoin nel 2026.

“La maggior parte degli intervistati è ottimista su Bitcoin”, dichiara David Duong, responsabile della ricerca presso Coinbase Institutional, in un rapporto di ricerca intitolato Navigating Uncertainty (Affrontare l’incertezza).

Coinbase ha condotto un sondaggio tra 124 investitori istituzionali, riscontrando che il 67% di essi ha una visione positiva su Bitcoin (BTC) per i prossimi tre-sei mesi.

Il sondaggio ha inoltre evidenziato una “significativa divergenza” di opinioni riguardo alla fase del ciclo di mercato in cui ci troviamo, con il 45% delle istituzioni che ritiene che i mercati siano nella fase finale di un trend rialzista, rispetto al solo 27% delle entità non istituzionali.

Tesorerie in crypto acquistano il ribasso

“Analizzando il quadro della domanda e dell'offerta, è difficile sopravvalutare l'impatto che le società di tesoreria di asset digitali esercitano sui mercati quest'anno”, commenta Duong.

in seguito al ribasso di Ether sotto i 4.000$ BitMine, presieduta da Tom Lee, è stata tra le società che hanno approfittato del declino, acquistando oltre 379.000 Ether (ETH) per un valore di quasi 1,5 miliardi di dollari.

Nel frattempo, Michael Saylor ha lasciato intendere domenica che Strategy potrebbe acquistare altri Bitcoin dopo aver condiviso un grafico che mostra 69 miliardi di dollari in BTC in portafoglio. Persino in presenza di ribassi azionari, le riserve in crypto delle DAT rimangono intatte, a riprova di una fiducia a lungo termine.

Le partecipazioni in criptovalute delle DAT continuano a crescere. Fonte: Coinbase

Il mercato rialzista ha ancora margini di crescita

Duong di Coinbase ritiene che il mercato rialzista delle crypto “abbia ancora margine di crescita”, sebbene sia più cauto dopo gli eventi del 10 ottobre.

“Continuiamo a osservare condizioni di liquidità resilienti, un contesto macroeconomico solido e dinamiche normative favorevoli”.

Coinbase ha altresì illustrato i fattori macroeconomici e di liquidità favorevoli, tra cui due ulteriori riduzioni dei tassi da parte della Federal Reserve e ingenti fondi del mercato monetario in attesa di essere investiti, che potrebbero trainare i mercati nel quarto trimestre.

“Ulteriori tagli dei tassi da parte della Fed, così come maggiori stimoli fiscali e monetari in Cina, potrebbero incentivare un maggior numero di investitori a tornare sul mercato”.

Configurazione favorevole per Bitcoin

L'attuale configurazione sembra particolarmente favorevole per Bitcoin, precisa la società, che ha tuttavia adottato un approccio più cauto per quanto riguarda il posizionamento sulle altcoin.

Durante il fine settimana i mercati crypto sono rimasti stabili, con Bitcoin al di sopra dei 109.000$ dopo aver riconquistato il livello di supporto diventato resistenza a 108.000$ ed Ether risalito brevemente sopra i 4.000$; nonostante ciò, non si sono registrati significativi tentativi di ripresa, con un sentiment tuttora cauto.