Dopo una partnership di 26 anni con Pirelli, l'Inter ha annunciato un nuovo main sponsor: Socios.com, una piattaforma basata su blockchain che consente ai tifosi di interagire con le proprie squadre preferite tramite l'acquisto di Fan Token. Questi token possono poi essere utilizzati per votare in merito ad alcune decisioni del club, nonché per acquistare gadget esclusivi.
Secondo quanto riportato da Gazzetta.it, questo accordo garantirà al team neroazzurro 20 milioni di euro a stagione, meno dei 30 milioni a cui la società ambiva prima della pandemia. La nuova maglia dell'Inter, raffigurante il logo di Socios, farà il suo debutto durante la semifinale della Florida Cup (domenica 25 luglio, ore 23:00) contro la squadra inglese Arsenal.
La scorsa settimana anche la Roma ha svelato che il suo nuovo main sponsor sarà un'azienda operante nel settore delle criptovalute: DigitalBits, un'infrastruttura blockchain open-source con alla base il token XDB.
Negli ultimi anni, il mondo del calcio si è molto avvicinato a quello degli asset digitali: ricordiamo ad esempio che nel 2019 la Juventus ha lanciato il proprio Fan Token (JUV) su Socios, e a gennaio di quest'anno anche il Milan ha fatto lo stesso (ACM).
A giugno, il Fan Token del noto club calcistico FC Barcelona (BAR) ha riscontrato un successo a dir poco sorprendente: a 24 ore dal lancio, il prezzo del token è impennato da 2,32$ a 12,05$. Attualmente il suo valore è di ben 19,35$, in positivo del 20% rispetto a ieri.