Secondo un recente comunicato stampa, la società di servizi finanziari israeliana GMT è entrata a far parte della rete di pagamenti bancari di Ripple.
Risultato di un "processo lungo e preciso", la mossa aiuterà l'azienda a rimanere "all'avanguardia" nel settore finanziario locale.
Ripple, che gestisce prodotti finanziari basati su blockchain utilizzando il proprio token , ha stretto numerose partnership con diverse istituzioni finanziarie e bancarie, per espandere la propria presenza in tutto il mondo.
"Dopo un lungo e preciso processo, GMT è stata scelta come rappresentante di Ripple in Israele, unendosi così a Ripple e ai suoi partner, nella creazione di un sistema finanziario globale, con tecnologia e valori di alto livello come trasparenza e costi accessibili", si legge nel comunicato di GMT.
In una dichiarazione privata a Cointelegraph, un rappresentante di Ripple ha affermato di poter "confermare che GMT è un cliente di Ripple, come gli oltre 100 clienti di RippleNet".
Al momento, tra i partner di Ripple ci sono anche MoneyGram, American Express e la giapponese SBI Group
Le rimesse internazionali sono l'area d'interesse principale dei nuovi partner. Questo mese, la Borsa degli Emirati Arabi Uniti ha stretto una partnership con la società per creare un corridoio di pagamento verso l'Asia.
Qualche settimana fa, il consorzio di blockchain R3 ha scelto XRP come prima criptovaluta della sua nuova applicazione decentralizzata (dApp) per i pagamenti internazionali.
Nel frattempo, Ripple ha dovuto fare i conti con alcune critiche sulla sua struttura aziendale, rivolte in particolar modo alla sua relazione con XRP.
Al momento della stesura di questo articolo, il token è in rialzo del 3% rispetto alla giornata di ieri, con una quotazione di 0,33$.