Secondo quanto riportato da Bloomberg il 10 aprile, la società di pagamenti digitali Block Inc. ha raggiunto un accordo da 40 milioni di dollari con i regolatori di New York in merito a presunte violazioni della compliance legate alla sua piattaforma Cash App.

Block è stata multata dal New York Department of Financial Services (NYDFS) a seguito di un'indagine sulle operazioni di compliance di Cash App in materia di antiriciclaggio (AML) e criptovalute, ha dichiarato Bloomberg dopo aver esaminato l'ordine di consenso dell'agenzia governativa. 

Il NYDFS ha stabilito che Block avrebbe violato le leggi sulla protezione dei consumatori e non avrebbe condotto un'adeguata due diligence sui suoi clienti. L'azienda sarebbe stata troppo lenta nel segnalare transazioni sospette ai regolatori e non avrebbe controllato adeguatamente le cosiddette transazioni “ad alto rischio” in Bitcoin (BTC).

Block ha confermato di aver collaborato con il NYDFS per “risolvere la questione principalmente legata al programma di compliance passato di Cash App”. Tuttavia, secondo Bloomberg, non ha ammesso alcun illecito. 

Block, fondata dall'imprenditore di internet e sostenitore del Bitcoin Jack Dorsey nel 2009, stava negoziando un accordo con il NYDFS dallo scorso anno, in base ai documenti presentati alla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense.

Estratti del Form 10K di febbraio di Block Inc. depositato presso la SEC. Fonte: SEC

L'accordo con il NYDFS non è la prima sanzione pecuniaria che Block accetta di pagare quest'anno. Come riporta Cointelegraph, la società ha pagato 80 milioni di dollari di multa a diversi enti regolatori statali per presunte violazioni legate al suo programma antiriciclaggio.

Block rimane in modalità "crescita"

Nonostante sia finita nel mirino delle autorità, il business principale di Block è rimasto solido alla fine del 2024. I ricavi dell'intera azienda sono aumentati del 4,5% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 6,03 miliardi di dollari, mentre gli utili per azione sono saliti del 51% a 0,71 $. 

L'altro dato positivo è che il volume dei pagamenti lordi degli esercenti di Block, ovvero l'importo totale di denaro elaborato attraverso i suoi sistemi, è aumentato del 10% fino a 61,95 miliardi di dollari. 

Cash App continua a essere una fonte di crescita, con l'unità che ha registrato 1,38 miliardi di dollari in profitto lordo nel quarto trimestre. 

All'inizio del 2024, il servizio di pagamento mobile contava più di 57 milioni di utenti che effettuavano transazioni mensili. 

Nonostante la forte crescita, quest'anno il prezzo delle azioni di Block Inc. (XYZ) è sceso di oltre il 37% nell'ambito del sell-off dell'intero mercato. Fonte: Yahoo Finance

Gli utenti di Cash App possono acquistare Bitcoin attraverso la piattaforma almeno dal 2018. Nel 2023, Cash App ha integrato il software di contabilità crypto TaxBit, offrendo agli utenti un modo più semplice per tracciare e dichiarare le tasse relative alle crypto.