La più grande società di e-commerce giapponese Rakuten, che può vantare una capitalizzazione di mercato di oltre 12 miliardi di dollari, ha in programma di lanciare una criptovaluta chiamata Rakuten Coin, basata sulla tecnologia Blockchain e sull'attuale programma di fidelizzazione "Rakuten Super Points"
L'annuncio è stato fatto dal CEO e fondatore di Rakuten, Hiroshi Mikitani, durante un discorso tenuto al Mobile World Congress di Barcellona il 27 febbraio.
Mikitani ha descritto il progetto come la creazione di una "valuta senza confini", sottolineando la visione di Rakuten di differenziarsi dai suoi rivali online al dettaglio, come Amazon, Alibaba o eBay e "reinstaurare" il rapporto tra rivenditori e commercianti.
"Fondamentalmente, la nostra idea consiste nel ricreare la rete di rivenditori e commercianti. Non vogliamo disconnetterli [dai loro clienti] ma usarli come catalizzatore. Questa è la nostra filosofia, potenziare la società, non solo fornire più comodità", ha dichiarato Mikitani.
l sistema di fidelizzazione Rakuten Super Points è stato lanciato 15 anni fa e da allora ha registrato un successo significativo, con un'emissione totale di oltre 1000 miliardi di Super Points per i clienti di Rakuten, pari a circa 9,1 miliardi di dollari.
I punti sono ottenuti ogni volta che un cliente effettua un acquisto sul mercato e possono essere utilizzati per scontare futuri acquisti o acquistare determinati prodotti o servizi sulla piattaforma di shopping.
La società intende implementare il programma di fidelizzazione basato su Blockchain per attrarre e coinvolgere i clienti e utilizzare il crescente interesse per le criptovalute per reclutare nuovi fedeli membri su scala globale.
Tuttavia, Rakuten non ha rilasciato alcun dettaglio sulla data di lancio del servizio.
Due anni prima, l'azienda aveva acquistato le proprietà intellettuali del processore di pagamento BitNet, e aperto il laboratorio Rakuten Blockchain Lab per esplorare le applicazioni della tecnologia Blockchain nell'e-commerce e nel fintech.