In una mossa che potrebbe indicare un crescente interesse istituzionale nelle criptovalute e negli NFT, Nomura Holdings ha annunciato che sta creando un nuovo "digital asset team" per esaminare le opportunità offerte dal settore.

La società di gestione patrimoniale ha annunciato che sta ristrutturando la sua Future Innovation Company per trasformarla in una nuovissima Digital Company, che inizierà ad operare in aprile. L'obiettivo principale della nuova società sarà quello di aumentare l'uso dei digital asset da parte dei clienti e fornire servizi correlati. Il presidente e CEO di Nomura Group, Kentaro Okuda, ha dichiarato:

"La nuova Digital Company porterà avanti una più stretta collaborazione tra gli stakeholder interni ed esterni, per accelerare la nostra adozione delle tecnologie digitali e migliorare i nostri servizi ai clienti."

Il gestore patrimoniale, che vanta circa 641$ miliardi di asset in gestione, ha dichiarato che mira ad aumentare l'adozione digitale in tutte le sue operazioni. La nuova divisione, secondo quanto riferito, esplorerà opportunità nelle criptovalute, negli NFT e altri digital asset.

                                                                       Fonte: stevepb, Pixabay

Nonostante la presenza di regole tra le più severe per il settore crypto, gli NFT stanno diventando sempre più popolari in Giappone. La multinazionale giapponese di servizi finanziari Nomura Holdings è l'ultimo grande player nel paese a prendere in considerazione gli NFT. La scorsa settimana il colosso dell’e-commerce giapponese Rakuten ha annunciato il lancio del proprio marketplace NFT, denominato Rakuten NFT.

Il mese scorso la più grande multinazionale finanziaria giapponese, Mitsubishi UFJ Financial Group (MUFG), ha annunciato che stava terminando il suo progetto triennale per realizzare una blockchain di pagamento in stablecoin.