Il gigante della musica pop coreana SM Entertainment ha rivelato di voler costruire una piattaforma blockchain e la propria criptovaluta in collaborazione con l'organizzazione CTIA Labs.

Sang-Sik Joo, CEO di CT-AI Labs, ha annunciato l'iniziativa durante la conferenza degli sviluppatori dell'exchange sudcoreano UpBit, come riportato dal sito di notizie locale ITChosun.

Joo ha osservato che la società è già in trattativa con i partner che costruiranno la piattaforma, ma i dettagli non possono ancora essere rivelati.

Secondo quanto riportato, SM Entertainment prevede che la piattaforma blockchain agirà da ponte tra il mondo fisico e quello virtuale. Joo ha spiegato quale sarà la funzione della tecnologia blockchain nell'industria dell'intrattenimento:

"La blockchain dal punto di vista dell'intrattenimento è un'entità di intrattenimento decentralizzata."

Un importante player dell'industria musicale

SM Entertainment è la più grande compagnia di intrattenimento della Corea del Sud. Il sito web Crunchbase stima che i ricavi annuali dell'azienda siano pari a 350 milioni di dollari.

L'industria musicale è stata vista come una grande opportunità per la tecnologia blockchain, che potrebbe rappresentare uno strumento capace di disintermediare il settore, consentendo un'interazione economica diretta tra fan e artisti e garantendo a quest'ultimi un ricavato maggiore dalle loro creazioni.

Come riportato da Cointelegraph a giugno, la blockchain è anche vista come un modo per contrastare la censura della musica, che è spesso un'efficace forma di protesta.