L'emergere della finanza decentralizzata (DeFi) ha rimodellato il panorama dell'ecosistema delle criptovalute, un tempo dominato da exchange centralizzati come Coinbase e Binance, contribuendo a renderlo più accessibile per ogni tipologia di utente e progetto.
Nel tempo, gli exchange centralizzati hanno visto diminuire le loro riserve di BTC ed Ether, poiché un numero crescente di investitori ha deciso di provare la DeFi data l'evidente convenienza.
Invece di adottare un approccio "solo centralizzato", l'exchange LCX offre servizi sia centralizzati che decentralizzati: ciò ha permesso al token nativo, LCX, di raggiungere nuovi massimi storici.
I dati di CoinGecko mostrano che, da quando ha toccato un minimo di 0,034$ il 21 agosto, il prezzo di LCX è esploso del 430% fino a un massimo giornaliero di 0,1775$ il 18 settembre. Anche i volumi giornalieri sono cresciuti, da una media inferiore a un milione di dollari a circa 7,6 milioni.

Sono tre le ragioni che giustificano l'aumento del prezzo di LCX: il rilascio del terminale LCX DeFi, l'aumento del volume e del valore totale bloccato (TVL) su Uniswap e l'espansione dell'ecosistema dell'exchange LCX.
LCX punta sulla DeFi
Il 17 settembre, LCX ha rilasciato un aggiornamento al DeFi Terminal 2.0 del protocollo, noto anche come Fire Salamander DEX Aggregator.
L'aggiornamento mira a integrare sei nuovi exchange decentralizzati, migliorando l'esperienza utente e l'efficienza del gas. I nuovi DEX aggiunti includono Shibaswap, Swipeswap, Luaswap, Youswap, Polyient Dex ed Emiswap, portando il numero totale di DEX integrati a tredici.
Volume degli scambi e aumento del TVL
Secondo motivo per l'aumento del prezzo di LCX è stato l'aumento dell'attività di trading e della liquidità disponibile del token su Uniswap.

Come evidenziato nel grafico in alto, l'aumento del prezzo osservato per LCX si allinea con un aumento del volume giornaliero su Uniswap.

A partire dal 21 settembre, il valore totale bloccato nelle liquidity pool LCX su Uniswap è di 3,15 milioni di dollari: un aumento del 267% rispetto al TVL di 1,18 milioni di dollari del 21 agosto.
Espansione dell'ecosistema, quotazioni su exchange e funzionalità di governance
Ulteriore motivo per il rialzo di LCX include l'espansione dell'ecosistema e il prossimo lancio delle funzionalità di governance. Negli ultimi mesi, l'exchange LCX ha aggiunto molte altcoin popolari alla propria offerta, tra cui Cardano (ADA), Polkadot (DOT), Hedera Hashgraph (HBAR) e Polygon (MATIC).
Allo stesso tempo Monte Metzger, il fondatore di LCX, ha ospitato una serie di interviste in podcast con i responsabili del progetto, introducendo l'ecosistema LCX e le varie collaborazioni in corso, come la partnership tra LCX e Polkadot per sviluppare uno standard di security token utilizzando la tecnologia parachain di Polkadot:
"@LCX sceglie @Polkadot per migliorare il proprio standard di security token con la guida tecnica di @ParityTech!
LCX mira ad espandere ulteriormente l'aggregatore #DEX #DeFi "@FireSalamander" basandosi sulla tecnologia Parachain di Polkadot."
@LCX Chooses @Polkadot To Advance Their Security Token Standard with technical guidance from @ParityTech!
— LCX (@lcx) September 2, 2021
LCX aims to further expand #DEX #DeFi Aggregator “@FireSalamander” by building on top of Polkadot’s Parachain technology.
Read More - https://t.co/OHDbLs7sH2 pic.twitter.com/pSj36dMQlI
Ciò ha portato un nuovo livello di visibilità per il progetto LCX, mettendo in luce la totale conformità dell'exchange per accedere alle Security Token Offering (STO). È previsto anche il lancio di un governance token per il DEX di LCX, allineandosi alla tendenza degli exchange DeFi di premiare i primi partecipanti.
Le opinioni qui espresse sono esclusivamente quelle dell'autore e non riflettono necessariamente quelle di Cointelegraph.com. Ogni trade comporta dei rischi, dovresti condurre le tue ricerche prima di prendere una decisione.