Il 3 gennaio, la banca spagnola CaixaBank ha aggiunto We.trade, una piattaforma finanziaria basata su blockchain, al suo elenco servizi, diventando così una delle prime banche in Europa a permettere ai suoi clienti di accedere alla tecnologia blockchain.
Lanciata nel 2017, We.trade è una piattaforma finanziaria basata sulla tecnologia blockchain di IBM. È stata sviluppata da un consorzio di 15 istituti finanziari europei, come UBS e Societe Generale, e ha l'obiettivo di fornire alle aziende una piattaforma digitale e affidabile per la verifica delle informazioni finanziarie. L'architettura API aperta di We.trade consente di tracciare e rintracciare le merci spedite da una qualsiasi delle 400 società di logistica in Europa che fanno uso della piattaforma.
We.trade utilizza la blockchain per agevolare il processo di transazione per fornitori e acquirenti su un'unica piattaforma condivisa. We.trade genera smart contract che collegano l'operazione di trading con il finanziamento o il pagamento, prevenendo qualsiasi rischio di default per le aziende e permettendo così di incrementare la globalizzazione delle imprese.
Anche se CaixaBank era entrata a far parte del consorzio We.trade già nell'ottobre del 2018, la banca spagnola sta ora consentendo ai suoi 15,8 milioni di clienti di accedere a We.trade per rendere le transazioni mondiali più tracciabili e sicure.
Nell'ultimo comunicato stampa della compagnia, CaixaBank spiega:
“In particolare, la soluzione consente di monitorare in tempo reale le transazioni, aumentandone la trasparenza durante l'intero processo. Poiché si tratta di una piattaforma alla quale possono accedere solo i clienti verificati e autenticati dai membri del consorzio, l'elemento sicurezza e fiducia delle transazioni è molto elevato."
IBM sottolinea inoltre in un post sul suo blog aziendale che le banche che fanno parte della rete We.trade stanno lavorando per risolvere un problema specifico, che è quello di garantire alle piccole e medie imprese l'accesso al trade financing. Ciò consentirà a queste aziende di far crescere il proprio business, espandendosi in nuovi mercati e stringendo nuove partnership commerciali.
IBM rileva che We.trade è conforme alle normative del Paese in cui opera ciascuna banca del consorzio, nonché quelle dell'Unione Europea. We.trade opera anche rispettando diversi regolamenti globali, tra cui il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'UE e i requisiti interni di ciascuna banca partecipante.