Matteo Mauro, artista siciliano poi trasferitosi in Inghilterra, inizierà a tokenizzare le opere dei suoi collezionisti tramite NFT basati su Ethereum.

Matteo Mauro è un artista e designer siciliano, nato a Catania nel 1992 ma che vive e pratica in Inghilterra sin dal 2010. Le sue opere sono state in mostra in tutti i continenti e in vari musei d'eccezione, come il MEAM di Barcellona, il Songyang Museum Contemporary Art in Cina o il Museo Crocetti di Roma.

Mauro ha spiegato al The Cryptonomist:

"Questa necessità nasce dalla domanda dei nostri collezionisti, che per primi ci hanno richiesto di poter tokenizzare le loro opere. Di conseguenza abbiamo deciso di offrire questa possibilità ad un prezzo simbolico a tutti i nostri acquirenti storici.

Inoltre, per festeggiare l’inizio di questo processo, abbiamo deciso di regalare ad ognuno di loro un primo NFT limited edition."

I primi NFT non verranno pertanto venduti tramite un'asta, ma saranno donati a chi già possiede le opere fisiche. Il Bonus Collector’s NFT sarà invece un’edizione limitata dell’opera storica più premiata dell’artista: Baroque.

Questi NFT saranno in vendita sul profilo dell’artista sul marketplace di Foundation, dove in futuro pubblicherà anche NFT nativamente digitali.

Lo scorso mese Cointelegraph Italia ha pubblicato un'intervista a Federico Clapis, un artista contemporaneo italiano che già nel lontano 2017 — con i CryptoKitties e i CryptoPunks — rimase affascinato dal concetto di NFT.