Le organizzazioni di difesa e i comitati per la sicurezza hanno esortato Meta, il gigante dei social media di Mark Zuckerberg, a sospendere i piani per consentire l'accesso dei minori al metaverso.

In data odierna, gruppi ed esperti di sicurezza online hanno inviato una lettera all'amministratore delegato di Meta, esortando l'azienda ad abbandonare il progetto di coinvolgere adolescenti nella sua app di metaverso, Horizon Worlds. La lettera è stata firmata da importanti gruppi di sicurezza, tra cui Airplay, il Center for Countering Digital Hate, Common Sense Media e altri, secondo quanto riportato da Bloomberg.

Gli attivisti sostengono che Meta debba prima valutare i rischi potenziali di consentire l'accesso dei giovani al metaverso, in quanto i minori rischiano di subire molestie e violazioni della privacy sulla sua applicazione di realtà virtuale.

"Meta deve attendere ulteriori indagini sui rischi potenziali del metaverso per essere certa che i bambini e gli adolescenti siano al sicuro", concludono i sostenitori nella missiva.

La dichiarazione fa riferimento ad una relazione di marzo del Center for Countering Digital Hate che evidenzia come gli utenti di età inferiore ai 18 anni abbiano già subito molestie da parte di adulti sull'applicazione. In particolare, lo studio ha rilevato 19 episodi di abuso da parte di adulti nei confronti di minori, tra cui molestie sessuali, durante 100 visite ai mondi più popolari di Horizon Universe.

Gli specialisti della sicurezza sostengono che Meta debba creare un nuovo percorso con il suo progetto di metaverso per proteggere i giovani, affermando:

"Se Meta spalancasse le porte di questi mondi ai minori invece di preoccuparsi di proteggerli, dimostrerebbe ancora una volta che la sua azienda non è degna di fiducia quando si tratta di salvaguardare gli interessi dei giovani".

Come riportato in precedenza, Meta ha iniziato a pianificare l'apertura di Horizon Worlds agli utenti di età compresa tra i 13 e i 17 anni a febbraio. L'azienda ha aperto Horizon Worlds agli utenti di 18 anni nel 2021, ma ha faticato a far tornare gli utenti sulla piattaforma.

Secondo Bloomberg, Meta non intende abbandonare i suoi piani per i minori nel metaverso, ma si sta preparando ad adottare alcune misure aggiuntive per proteggere tale utenza da eventuali violazioni legate al metaverso, afferma Joe Osborne di Meta.

"Prima di rendere Horizon Worlds disponibile agli adolescenti, adotteremo ulteriori protezioni e strumenti per fornire loro esperienze adatte alla loro età", sottolinea Osborne, aggiungendo:

"Gli headset Quest sono destinati a persone di età superiore ai 13 anni e incoraggiamo i genitori e i tutori a utilizzare i nostri strumenti di supervisione parentale, tra cui la gestione dell'accesso alle app, per contribuire a garantire esperienze sicure".

La nuova iniziativa volta a proteggere i minori nella realtà virtuale non costituisce il primo invito a Meta a riconsiderare i suoi piani per consentire l'accesso dei giovani al metaverso. In precedenza, i senatori Ed Markey e Richard Blumental hanno sollecitato Meta ad eliminare i piani di espansione dell'accesso all'applicazione per gli adolescenti di età compresa tra i 13 e i 17 anni in una lettera congiunta pubblicata ai primi di marzo.

Traduzione a cura di Walter Rizzo