Strategy di Michael Saylor, il più grande holder al mondo di Bitcoin, continua ad accumulare la criptovaluta mentre il prezzo di BTC ha registrato un leggero aumento la scorsa settimana.
Secondo quanto riportato martedì dalla Securities and Exchange Commission statunitense, tra il 2 e il 7 settembre Strategy ha acquistato 1.955 Bitcoin (BTC) per un valore di 217,4 milioni di dollari.
L'acquisto è stato effettuato a un prezzo medio di 111.196 $ per moneta, dal momento che venerdì scorso la criptovaluta ha registrato un breve aumento sopra i 113.000 $ prima di scendere a circa 110.000 $, secondo CoinGecko.
Con il nuovo acquisto, il totale delle riserve Bitcoin di Strategy ammonta a 638.460 BTC, acquistati per circa 47,2 miliardi di dollari e ad un prezzo medio di 73.880 $ per BTC.
Rallentamento degli acquisti in corso
L'ultimo acquisto di Bitcoin da parte di Strategy segue una serie di operazioni effettuate nel mese di agosto, per un totale di circa 7.714 BTC nel mese.
Gli acquisti di BTC effettuati dalla società durante il mese scorso sono stati significativamente inferiori rispetto a quelli precedenti, che comprendevano una massiccia acquisizione di 31.466 BTC a luglio e una di 17.075 BTC a giugno.
L'ultimo acquisto è stato effettuato utilizzando i proventi di tre offerte azionarie at-the-market (ATM) di Strategy, tra cui le azioni privilegiate perpetue di serie A Strife (STRF), le azioni privilegiate perpetue di serie A Strike (STRK) e le proprie azioni ordinarie di serie A MSTR.
Strategy esclusa dall'indice S&P 500
Il nuovo acquisto di Bitcoin da parte di Strategy è avvenuto dopo la sua esclusione dall'indice S&P 500 venerdì scorso, contrariamente alle aspettative di molti.
L'S&P 500 ha invece aggiunto alcuni nuovi titoli, tra cui l'app di trading azionario crypto-friendly Robinhood, la società di tecnologia mobile AppLovin ed Emcor Group, specializzata in servizi di costruzione meccanica ed elettrica. I nuovi titoli entreranno a far parte dell'indice prima dell'apertura del mercato il 22 settembre.
Correlato: La fortuna di Michael Saylor sale di $1Mld e viene inserito nel Billionaire 500 Index
Affrontando l'esclusione di Strategy dall'indice S&P 500, l'analista di ETF Eric Balchunas ha sottolineato il ruolo decisivo del “comitato segreto” dietro l'indice.
“Bisogna rendersi conto che l'SPX è essenzialmente un fondo attivo gestito da un comitato segreto. Abbiamo [invitato] il tizio che gestiva questo comitato da mille miliardi”, ha scritto Balchunas su X venerdì scorso, riferendosi a un podcast del 2020 intitolato “The Secretive Committee Behind the S&P 500”