L'8 febbraio, lo Stato americano del Mississippi ha fatto un passo avanti nella protezione dei diritti dei miner di criptovalute, approvando al Senato il Mississippi Digital Asset Mining Act. Una legge analoga è al vaglio della Camera dei Rappresentanti dello Stato.

Il disegno di legge presentato dal senatore Josh Harkins legalizza il mining domestico di asset digitali e l'attività di mining nelle aree destinate a uso industriale. Attualmente esistono già dei miner che operano in Mississippi, dove le tariffe elettriche sono tra le più basse del Paese. Tuttavia, la proposta di legge sostiene che:

"Il mining di asset digitali ha affrontato spesso sfide normative a livello statale e locale".

Inoltre, il disegno di legge vieta di limitare il rumore prodotto dal mining domestico oltre i limiti esistenti, di imporre ai miner requisiti superiori a quelli applicati localmente ai data center o di modificare la zonizzazione di un centro di mining senza un'adeguata notifica e senza la possibilità di fare ricorso.

Il disegno di legge vieta inoltre alla Public Service Commission, che regola i servizi di pubblica utilità, di imporre tariffe discriminatorie alle attività di mining ed esenta i miner domestici e commerciali dallo status di emittenti di denaro.

Il disegno di legge fornisce inoltre allo Stato una definizione legale di "moneta virtuale".

Il Mississippi è uno degli Stati in cui è stato attivo il Satoshi Action Fund, con il CEO Dennis Porter che è intervenuto a Gennaio a una riunione della commissione finanziaria del Senato del Mississippi, menzionando la possibilità per i miner di utilizzare pozzi di petrolio e gas orfani come fonte di energia.

₿: Il Senato del Mississippi approva una legge storica che protegge il mining di #bitcoin

"Sarà legale nello Stato del Mississippi gestire un nodo allo scopo di fare mining domestico di asset digitali" e "gestire un'attività di mining di asset digitali" pic.twitter.com/AiVbw9AtIi

— Documenting ₿itcoin (@DocumentingBTC) February 9, 2023

Sia il disegno di legge del Senato che quello della Camera parlano dei pozzi orfani. La proposta di legge della Camera istituirebbe un Consiglio di Stato per il Digital Asset Mining, che nel corso dell'anno valuterebbe l'uso dei pozzi come fonte di energia per il mining e altre questioni. Il disegno di legge della Camera ha superato la Ways and Means Committee ma non è stato discusso in aula.

La legge del Mississippi è in contrasto con la moratoria di due anni sul mining approvata a New York e firmata in Novembre.