Il Missouri House Bill 594, un disegno di legge che eliminerebbe l'imposta sulle plusvalenze nello Stato USA, ha superato il voto della Camera dei Rappresentanti dello Stato e si dirige ora verso la scrivania del Governatore Mike Kehoe per la firma.
Secondo l'avvocato Aaron Brogan, il disegno di legge prevede una deduzione del 100% dell'imposta sul reddito per qualsiasi entrata da plusvalenze, poiché il sistema fiscale del Missouri non distingue esplicitamente tra plusvalenze e imposte sul reddito.
Brogan ha dichiarato a Cointelegraph che il meccanismo specifico di esenzione dalle imposte sulle plusvalenze delineato nell'HB 594 è unico nel suo genere e lo ha paragonato a un'analoga detrazione dall'imposta sul reddito prevista dal sistema fiscale federale. L'avvocato ha spiegato:
“Il paragone più naturale è quello con lo state and local tax (SALT) deduction che offre il governo federale - dove l'Internal Revenue Code (IRC) permette alle persone fisiche di dedurre un certo ammontare di tasse pagate in tasse statali e locali. Questo è l'inverso, che non avevo mai visto prima”.
La tempistica del disegno di legge è significativa in quanto segue le proposte del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di revisionare il sistema fiscale del Paese attraverso una riforma generale.
Trump propone di eliminare l'imposta federale sul reddito negli Stati Uniti
Trump ha proposto di compensare o eliminare le imposte federali sul reddito e di sostituirle con il denaro raccolto attraverso i dazi sulle importazioni.
“Quando le tariffe saranno applicate, le tasse sul reddito di molte persone saranno sostanzialmente ridotte, forse anche completamente eliminate. L'attenzione si concentrerà sulle persone che guadagnano meno di 200.000 $ all'anno”, ha scritto il presidente in un post sul social network Truth del 27 aprile.
Trump ha aggiunto che il piano creerà più posti di lavoro negli Stati Uniti, poiché le fabbriche torneranno ad evitare i dazi sulle importazioni dei loro prodotti finiti.
Ciononostante, la reazione del mercato ai dazi è stata estremamente negativa, con il mercato azionario che ha registrato perdite per migliaia di miliardi di dollari in risposta alle notizie sui dazi e il mercato crypto che ha perso centinaia di miliardi in termini di valore.
Inoltre, i rendimenti obbligazionari hanno subito un'impennata in seguito all'annuncio dei dazi, segno che gli investitori stavano rifiutando le obbligazioni statunitensi, tradizionalmente viste come un rifugio sicuro.