La Legge di Bilancio 2023 include la possibilità di rimediare al mancato inserimento delle proprie criptovalute nelle passate dichiarazioni dei redditi. Conviene davvero farlo? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
Notizie Tasse
Recentemente sono emerse parecchie polemiche legate al settore delle criptovalute. I governi non hanno ancora trovato un consenso sulla natura di questa tecnologia: non è ancora chiaro se i token debbano esseri considerati proprietà o vere e proprie monete, dando vita ad enormi differenze nelle procedure di tassazione. Molte criptovalute sono state inoltre progettate per garantire l'anonimato degli utenti, ed i loro protocolli non permettono interventi esterni da parte del governo. Il mercato delle criptovalute è oggi in continua crescita, il suo valore sta pian piano attirando le attenzioni degli enti di regolamentazione di tutto il mondo. Tali monete sono inoltre un ottimo modo per riciclare denaro sporco: ignorare questa tecnologia non è più possibile.
- Approfondimento5763
- Approfondimento
La Legge di Bilancio 2023 prevede che sia il contribuente stesso a calcolare il costo d'acquisto delle proprie criptovalute: come fare? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
8742 - Approfondimento
È possibile inserire criptovalute nel bilancio della propria azienda? Cosa dice la Legge di Bilancio 2023 in merito? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
1191 - Approfondimento
Dove vengono inseriti gli NFT nella Legge di Bilancio 2023? Come viene disciplinata la loro tassazione? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
1280 - Approfondimento
Nella Legge di Bilancio 2023 si affronta anche il tema della tassazione delle criptovalute: cosa è cambiato? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
4648 - Notizie
La recente vendita da parte di MicroStrategy di una parte delle sue partecipazioni in Bitcoin mette sotto i riflettori il crypto tax-loss harvesting.
1377 - Notizie
Il Senato approva un'imposta del 26% sulle plusvalenze derivanti dal trading di criptovalute superiori a 2.000€
6707 - Notizie
Secondo il rapporto, un approccio normativo chiaro e basato su principi per il settore degli asset digitali potrebbe rappresentare un enorme vantaggio per l'economia australiana.
1039 - Approfondimento
Un estratto della bozza della prossima Legge di Bilancio mostra ben 5 articoli legati alle criptovalute: quali sono le novità? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
9416 - Notizie
Il nuovo bilancio federale afferma che Bitcoin rientrerà nel "trattamento fiscale attuale delle valute digitali, compreso il trattamento fiscale delle plusvalenze, quando detenute come investimento".
156 - Approfondimento
L'azienda che emette utility token deve aggiungere l'IVA al prezzo di cessione? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
619 - Notizie
Una prima bozza del modulo fiscale IRS 2022 prevede le criptovalute, le stablecoin e i token non fungibili raggruppati nella nuova categoria "Digital Asset".
707 - Notizie
La città consentirà ai contribuenti di effettuare pagamenti crypto tramite fornitori di servizi di terze parti, senza addebitare costi ulteriori agli utenti
975 - Notizie
Secondo quanto riferito, i dettagli del prelievo faranno parte dei prossimi documenti del tribunale, ed è possibile che il fondatore ed ex CEO della piattaforma di crypto lending sia costretto a restituire il denaro
407 - Approfondimento
È davvero possibile ottenere un credito di imposta al 50% per investimenti nel metaverso? Ce lo spiega il dottore commercialista e revisore legale Giammarco Brega
3065