Il gigante dei servizi finanziari Morgan Stanley ha pubblicato delle linee guida per l'allocazione delle crypto nei portafogli multi-asset, raccomandando un approccio “conservativo” nel report del Global Investment Committee (GIC) di ottobre rivolto ai consulenti di investimento.

Gli analisti di Morgan Stanley hanno raccomandato un'allocazione fino al 4% per le criptovalute nei portafogli “Opportunistic Growth”, strutturati per rischi e rendimenti più elevati.

Gli analisti hanno anche raccomandato un'allocazione fino al 2% per i portafogli “Balanced Growth”, caratterizzati da un profilo di rischio più moderato. Tuttavia, il report ha raccomandato un'allocazione dello 0% per i portafogli orientati alla conservazione del patrimonio e al reddito. Gli autori hanno scritto:

“Sebbene negli ultimi anni questa asset class emergente abbia registrato rendimenti complessivi eccezionali e una volatilità in calo, in periodi di stress macroeconomico e di mercato le criptovalute potrebbero sperimentare una volatilità più elevata e una maggiore correlazione con altre asset class”.
Investments, Morgan Stanley, Cryptocurrency Investment, Bitcoin Adoption
Linee guida GIC di Morgan Stanley per le allocazioni massime in crypto nei portafogli di investimento. Fonte: Hunter Horsley

Hunter Horsley, CEO della società di investment management Bitwise, ha definito il report una notizia “enorme”. “GIC guida 16.000 consulenti che gestiscono 2.000 miliardi di dollari in risparmi e patrimoni per i clienti. Stiamo entrando nell'era mainstream”, ha scritto.

Il report di Morgan Stanley riflette la crescente adozione e accettazione delle crypto da parte delle istituzioni, in particolare tra le grandi banche e le società di servizi finanziari, il che attira più capitali nei mercati crypto e consolida la loro legittimità come asset class.

Il report di Morgan Stanley definisce Bitcoin “oro digitale” mentre BTC raggiunge un nuovo ATH

Bitcoin (BTC), che gli analisti di Morgan Stanley considerano un “asset scarso, simile all’oro digitale”, continua a guadagnare terreno tra gli investitori istituzionali come riserva di tesoreria e attraverso veicoli di investimento come gli exchange-traded fund (ETF).

Sabato il prezzo di Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 125.000 $, mentre i saldi di BTC presso gli exchange, ovvero il numero di monete detenute dagli exchange disponibili per l'acquisto, hanno toccato il minimo degli ultimi sei anni, secondo i dati di Glassnode.

Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico durante lo shutdown del governo degli Stati Uniti e l'aumento dei prezzi dei beni rifugio, delle riserve di valore e degli asset di rischio.

“In questo momento si sta verificando una corsa generalizzata agli asset. Con la ripresa dell'inflazione e l'indebolimento del mercato del lavoro”, hanno scritto domenica gli analisti di The Kobeissi Letter.