Secondo quanto recentemente comunicato, la borsa valori statunitense Nasdaq avrebbe richiesto alla Securities and Exchange Commission (SEC) l'autorizzazione a quotare l'exchange-traded fund (ETF) spot Avalanche di Grayscale Investments.
Il dossier, depositato il 27 marzo, sollecita una modifica delle normative per quotare il Grayscale Avalanche Trust (AVAX). Il prodotto derivato in questione sarebbe una conversione del fondo chiuso AVAX di Grayscale Investments, lanciato ad agosto 2024.
Sul suo sito web, Grayscale sostiene che “i suoi prodotti sottoposti a SEC presentino una forte motivazione per la quotazione in borsa, se consentita dal contesto normativo degli Stati Uniti”. L'azienda precisa che, in seguito alla conversione, “il meccanismo di arbitraggio inerente agli ETF aiuterebbe il prodotto a seguire più da vicino il valore” degli asset.
Al momento della pubblicazione, il Grayscale Avalanche Trust detiene 1,76 milioni di dollari di asset in gestione. L'attuale valore patrimoniale netto per azione è di 10,86 dollari, per un valore di 0,49 AVAX per azione, pari a 10,11 dollari in base ai dati di CoinMarketCap, il che pone l'attuale prezzo di mercato del fondo a un premio del 7,4% rispetto al valore degli asset sottostanti.
Grayscale amplia offerta di crypto ETF
Il sito web di Grayscale elenca 28 crypto prodotti, di cui 25 derivati a singolo asset e tre diversificati. L'azienda è tra coloro che attualmente attendono l'approvazione del proprio ETF spot su XRP, nonché di altri prodotti.
Tra gli altri casi, la società ha depositato l'ETF spot su Cardano e la conversione del Litecoin Trust in ETF. Tali depositi fanno seguito alla conversione dei fondi chiusi Ether e Bitcoin in ETF spot, avvenuta con successo.
Nel 2024, Grayscale Investments ha altresì annunciato la conversione di una parte dei suoi ETF su Bitcoin ed Ethereum in prodotti spinoff. I nuovi Grayscale Bitcoin Mini Trust (BTC) e Grayscale Ether Mini Trust (ETH) presentano commissioni più contenute e seguono i loro derivati, cedendo capitale a opzioni più convenienti.
Patrimonio in gestione degli ETF Bitcoin degli Stati Uniti per prodotto. Fonte: MacroMicro
I dati riportati al termine del 2024 evidenziano come oltre 21 miliardi di dollari siano stati ritirati dal Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) dal lancio avvenuto l'11 gennaio 2024. Ciò lo ha reso l'unico ETF su Bitcoin basato negli Stati Uniti con un flusso di investimenti negativo in tale periodo.
La commissione di gestione di questo prodotto è la più alta tra tutti, fissata all'1,5% annuo. Gli altri ETF variano dallo 0,15% del Grayscale Bitcoin Mini Trust allo 0,25% dei concorrenti più costosi.
La situazione, esaminando gli ETF Ethereum, è abbastanza simile, con la commissione più bassa per il Grayscale Ether Mini Trust e quella più alta per il suo vecchio prodotto Ethereum Trust. Anche in questo caso, le offerte concorrenti non applicano commissioni superiori allo 0,25%.
Traduzione a cura di Walter Rizzo