Quest'oggi Valkyrie, società di gestione dei crypto asset, introdurrà un exchange-traded fund (ETF) con esposizione alle attività di estrazione di Bitcoin, disponibile per la negoziazione sul Nasdaq Stock Market.

Un portavoce di Valkyrie ha riferito a Cointelegraph che il Bitcoin Miners ETF dell'azienda sarà negoziato con il ticker WGMI (We're Gonna Make It, o "ce la faremo"). Stando alla documentazione depositata il 26 gennaio alla Securities and Exchange Commission, il veicolo di investimento non offrirà un'esposizione diretta a Bitcoin (BTC), ma almeno l'80% del suo patrimonio netto sarà basato su titoli di società che "realizzano almeno il 50% delle loro entrate o profitti" dal mining di BTC, oppure fornendo hardware o software relativo all'attività di estrazione. Il restante 20% del patrimonio netto dell'ETF deriverà da investimenti in società che detengono "una parte significativa del loro patrimonio" in Bitcoin.

L'offerta di Valkyrie ricorda il Digital Asset Mining ETF, proposto da VanEck lo scorso dicembre: al tempo l'asset manager aveva riferito l'intenzione di comporre il prodotto d'investimento con titoli di società di crypto mining per l'80%. Il 14 febbraio, la SEC dovrebbe pronunciarsi a riguardo o rinviare la scadenza.

A ottobre, con il lancio del Bitcoin Strategy ETF, Valkyrie è diventato uno dei primi gestori patrimoniali a offrire un'esposizione indiretta alle crypto attraverso contratti regolati in contanti. Al momento della pubblicazione, le quote del fondo sono scambiate sul Nasdaq per 17,01$, siglando un +20% dalla precedente correzione a 14,12$ di giovedì.

Correlato: L'ETF canadese di Bitcoin registra il suo terzo più grande afflusso giornaliero

Nonostante le critiche di alcuni legislatori e leader del settore, secondo cui la trasparenza normativa carente starebbe frenando il paese sulla scena mondiale per quanto riguarda i veicoli di investimento innovativi, la SEC temporeggia circa l'approvazione di un ETF spot su Bitcoin. Al contrario, a dicembre i regolatori canadesi hanno approvato un Bitcoin ETF e un Bitcoin Mutual Fund di Fidelity Canada per la quotazione alla Borsa di Toronto, mentre il Bitcoin ETF della società di investimenti Purpose ha ricevuto il via libera a febbraio 2021.