Il sito di e-commerce americano Newegg ha esteso la possibilità di pagare in Bitcoin (BTC) ai clienti di altri 73 paesi.

Niente pagamenti in Bitcoin per sei degli 80 paesi serviti

Secondo il comunicato stampa pubblicato il 24 luglio, i clienti di Newegg possono ora acquistare i propri prodotti con Bitcoin in quasi tutti i paesi coperti dal servizio.

Secondo il sito web ufficiale, anche se Newegg serve oltre 80 paesi in tutto il mondo, i pagamenti in BTC non saranno disponibile per i clienti residenti in sei paesi: Algeria, Ecuador, Egitto, Indonesia, Marocco e Vietnam.

Stati Uniti e Canada furono i primi paesi a ricevere il supporto

Sostenuto dalla società cinese Liaison Interactive, Newegg è diventato uno dei primi principali negozi online ad accettare Bitcoin grazie ad una partnership con BitPay nel 2014. All'epoca, la società ha lanciato l'opzione solo negli Stati Uniti, rendendola disponibile poco dopo anche per i cittadini canadesi.

Nel 2017, come segnalato da Cointelegraph, la divisione canadese di Newegg abbandonò i pagamenti in Bitcoin dopo la sospensione dei trasferimenti in dollari canadesi da parte di BitPay.

Oltre a fornire transazioni trasparenti e a basso costo, BitPay consente a Newegg di aumentare il proprio margine su ciascuna transazione Bitcoin, evitando le pesanti commissioni alle quali andrebbe incontro con i tradizionali pagamenti tramite carta di credito.

Fondata nel 2001, Newegg serve oltre 80 paesi in Europa, Asia Pacifica, America Latina e Medio Oriente, con oltre 38 milioni di clienti registrati.

Oggi, è emerso che Norwegian Air, una delle principali compagnie aeree low cost d'Europa, ha intenzione di consentire ai passeggeri di acquistare i biglietti utilizzando Bitcoin.