Fondata nel 2014 a Vienna, in Austria da Eric Demuth, Paul Klanschek e Christian Trummer, Bitpanda rimuove le barriere agli investimenti sfruttando il potere innovativo degli asset digitalizzati e della tecnologia blockchain. Con oltre 3 milioni di utenti, l'azienda è una delle fintech in più rapida crescita in Europa: ti permette di investire in azioni frazionate ed ETF, criptovalute e metalli preziosi – con qualsiasi somma di denaro!
Bitcoin sta battendo altri record... anche se purtroppo non positivi: il grafico settimanale mostra che BTC ha registrato la nona sessione negativa di fila per la prima volta in assoluto. In questo periodo BTC ha perso oltre il 55% del suo valore di mercato, e ha anche chiuso il mese di maggio con una candela mensile rossa.
Questo forte calo nelle ultime nove settimane suggerisce un cambiamento fondamentale nel sentiment degli investitori. Il sentiment del mercato delle criptovalute ha raggiunto ultimamente i minimi storici: il Crypto Fear & Greed Index mostra il valore più basso registrato di 8/100 il 17 maggio, indicando una paura estrema fra i trader. Il Crypto Fear & Greed Index prende in esame una serie di parametri per determinare il sentiment dei partecipanti al mercato: la paura estrema persiste ancora oggi a 10/100, con i prezzi delle criptovalute complessivamente depressi e in posizione di ipervenduto.
Finora gli investitori rialzisti sono riusciti a salvare e mantenere la regione di supporto tra 27.450 e 30.250 euro. Il prezzo di BTC è eccessivamente teso al ribasso, con diversi indicatori di momentum in territorio di ipervenduto. L'indicatore di momentum RSI si sta muovendo sotto 50, mentre il MACD è ancora profondamente in territorio negativo, segnalando che la struttura dei prezzi a breve termine rimane ribassista. Sul fronte rialzista, l'RSI ha raggiunto valori precedentemente associati ai bottom.
Grafico di BTC/EUR, offerto da Bitpanda
Osservando una timeframe più breve, nell'ultimo mese Bitcoin si è mosso all'interno di un canale di trading. Le fasce basse sono state difese più volte dai bull, mentre il livello a 30.000€ ha rappresentato una barriera troppo forte per essere superata. Sebbene il periodo di consolidamento sia solitamente seguito da un breakout, BTC ha ancora bisogno di riconquistare il supporto a 30.000€ per attrarre maggiori volumi.
Grafico di BTC/EUR, offerto da Bitpanda
Il superamento di tale barriera potrebbe generare un'impennata della pressione d'acquisto, spingendo i prezzi verso la prossima resistenza a 34,450€.
Dominance di Bitcoin al 47%, altcoin in calo
Mentre Bitcoin rimane relativamente stabile all'interno del suo trading range, le altcoin hanno perso terreno: molte hanno subito perdite di gran lunga più pesanti rispetto a BTC. Ciò ha comportato un aumento della posizione dominante del Bitcoin, che attualmente si attesta intorno al 47%. Nell'ultimo mese, la dominance di BTC è aumentata in modo significativo, dato che all'inizio di maggio si aggirava intorno al 41%.
Le altcoin perdono più terreno di Bitcoin
Il prezzo di Ethereum ha esteso il suo declino al di sotto della zona di resistenza a 1.700€. Tuttavia, i bull sono stati attivi al di sopra del livello a 1.500€ e hanno spinto la seconda criptovaluta al rialzo. Attualmente, ETH viene scambiato sotto una trendline discendente, che funge da livello di resistenza.
L'RSI ha creato una divergenza rialzista sul grafico giornaliero, segnando una possibile area di inversione.
Grafico di ETH/EUR, offerto da Bitpanda
Cardano è sceso al di sotto della sua trendline di supporto a 0,55€, ma gli investitori rialzisti hanno spinto ADA verso l'alto. I bull stanno raccogliendo forza per spingere il prezzo ulteriormente verso la resistenza della trendline superiore a circa 0,92€. Gli indicatori di momentum segnalano una possibile inversione sui grafici. Il MACD sta risalendo dalle regioni di ipervenduto e l'RSI ha superato il livello di 50 sul grafico giornaliero.
Grafico di ADA/EUR, offerto da Bitpanda
Solana è andato temporaneamente offline, causando un'interruzione delle attività. Il blackout ha avuto ripercussioni anche sul prezzo di SOL, che è sceso di circa il 3% negli ultimi sette giorni. Si tratta della seconda interruzione che il concorrente di Ethereum ha subito questo mese.
Grafico di SOL/EUR, offerto da Bitpanda
Gli acquirenti di IOTA stanno mantenendo le posizioni sull'importante livello di supporto a 0,32€. Nelle finestre temporali più brevi, il prezzo si sta muovendo all'interno di un piccolo cuneo discendente. Il sentiment è ancora ribassista, con l'RSI sotto 50 e il MACD in territorio negativo.
Grafico di MIOTA/EUR, offerto da Bitpanda
La coppia BEST/BTC sta mantenendo la posizione all'interno di un ampio triangolo simmetrico. Questi modelli sono solitamente pattern di continuazione, in cui un periodo di consolidamento è seguito da un breakout. Il prezzo si sta lentamente avvicinando al supporto appena sotto 0,000019 BTC.
Grafico di BEST/BTC, offerto da Bitpanda
Per altre notizie dai mercati finanziari e dal mondo del fintech, dai un'occhiata al Weekly Recap di Bitpanda su YouTube:
Cointelegraph non sostiene alcun contenuto o prodotto presente su questa pagina. Sebbene puntiamo ad offrire quante più informazioni possibili, i lettori dovrebbero comunque effettuare ricerche approfondite e assumersi le responsabilità delle proprie azioni. Questo articolo non può essere considerato un consiglio d'investimento.