I trader del prediction market Kalshi stimano una probabilità del 61% di recessione negli Stati Uniti entro la fine del 2025, a seguito dell'ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump in data 2 aprile.

Per definire una "recessione", Kalshi utilizza i criteri standard definiti dal Department of Commerce degli Stati Uniti, ovvero due trimestri consecutivi di crescita negativa del prodotto interno lordo. Le probabilità di recessione sul prediction market sono quasi raddoppiate dal 20 marzo: sono in linea con le attuali quotazioni su Polymarket, dove i trader stimano ora una probabilità del 60%.

Il quadro macroeconomico per il 2025 si è rapidamente deteriorato dopo i dazi imposti dal presidente Trump e il conseguente sell-off nei mercati finanziari, alimentando timori di un prolungato mercato ribassista.

Economy, United States

Probabilità di recessione negli Stati Uniti nel 2025. Fonte: Kalshi

L'ordine esecutivo di Trump causa scompiglio nei mercati

Il decreto presidenziale ha stabilito una tariffa base del 10% per tutti i Paesi del mondo, nonché tariffe più elevate per i partner commerciali che applicano dazi sulle importazioni statunitensi. L'annuncio di Trump ha innescato un'immediata vendita di azioni, eliminando oltre 5.000 miliardi di dollari di valore dai mercati.

I timori per una recessione crescono, mentre gli analisti avvertono che una guerra commerciale prolungata potrebbe impattare negativamente i mercati globali e ridurre i prezzi degli asset rischiosi, tra cui anche le criptovalute.

D'altra parte, il presidente Trump ha espresso fiducia nel fatto che i dazi rafforzeranno l'economia statunitense nel lungo termine e correggeranno gli squilibri commerciali. "I mercati esploderanno", ha dichiarato il presidente il 3 aprile, descrivendo l'attuale sell-off come una fase temporanea del processo.
Economy, United States

Il crollo del mercato azionario. Fonte: TradingView

L'asset manager Anthony Pompliano ha recentemente ipotizzato che Trump abbia deliberatamente fatto crollare i mercati per abbassare i tassi d'interesse. Pompliano ha a tal proposito menzionato il calo dei Treasury bond a dieci anni come prova del fatto che questa strategia stia funzionando.

I rendimenti dei Treasury bond a dieci anni sono infatti scesi da circa il 4,66% di gennaio all'attuale 4,00%. Trump sta inoltre facendo pressione sul presidente della Fed Jerome Powell per ridurre i tassi a breve termine. "Sarebbe il momento perfetto per il presidente della Fed di tagliare i tassi", ha scritto Trump in un post su Truth Social del 4 aprile.