La banca digitale Openbank del Grupo Santander si sta espandendo in Europa con una nuova offerta per i clienti tedeschi, in un contesto di crescente domanda per i cripto-asset.

Martedì la banca ha annunciato che i clienti in Germania possono ora acquistare, vendere e detenere Bitcoin (BTC), Ether (ETH), Litecoin (LTC), Polygon (POL) e Cardano (ADA) direttamente sulla sua piattaforma.

Secondo Santander, il nuovo servizio integra le crypto con i prodotti di investimento esistenti di Openbank, eliminando la necessità di piattaforme di terze parti e operando all'interno del quadro Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCA) europeo.

Il lancio dei servizi di crypto trading in Spagna è previsto nelle prossime settimane, insieme ad ulteriori offerte di token e funzionalità come le conversioni crypto-to-crypto.

Coty de Monteverde, head of crypto presso Grupo Santander, ha affermato che l'aggiunta delle crypto alla piattaforma di trading è stata una risposta alla domanda dei clienti.

Santander, con sede in Spagna, è una delle più grandi banche europee con oltre 175 milioni di clienti in più di 40 paesi, secondo il suo sito web. Openbank, la filiale completamente digitale della banca, serve più di due milioni di clienti in Spagna, Germania, Portogallo, Paesi Bassi, Stati Uniti e Messico.

Il lancio non è la prima incursione di Santander nel mondo crypto. Nel 2018, la banca ha lanciato One Pay FX, un'app di pagamento basata su Ripple che ha permesso ai clienti retail in Spagna, Regno Unito, Brasile e Polonia di effettuare trasferimenti internazionali in giornata.

Più recentemente, Santander ha valutato l'ingresso nel mercato delle stablecoin, esplorando i servizi crypto retail e il potenziale lancio di token ancorati al dollaro e all'euro.

Le maggiori banche tedesche si attrezzano per le crypto

La mossa di Santander fa parte di un cambiamento più ampio in Germania, dove le maggiori banche del Paese si preparano a integrare i servizi crypto ai sensi del quadro normativo europeo MiCA.

Una delle prime banche ad agire in tal senso è stata DZ Bank, il secondo istituto di credito tedesco, che nel settembre 2024 ha lanciato un progetto pilota crypto in 700 banche cooperative utilizzando l'infrastruttura di Börse Stuttgart Digital.

Nel luglio 2025, Deutsche Bank, il più grande istituto di credito tedesco, ha affermato che avrebbe lanciato un servizio di custodia per gli asset digitali nel 2026 in collaborazione con l'austriaca Bitpanda e la società tecnologica svizzera Taurus, rinnovando i piani delineati per la prima volta nel 2020.

Il responsabile degli asset digitali della Deutsche Bank, Sabih Behzad, ha dichiarato che la banca sta valutando l'ingresso nel mercato delle stablecoin, sia emettendo un proprio token sia aderendo a progetti esistenti.

Più recentemente, Sparkassen-Finanzgruppe ha annunciato l'intenzione di lanciare il crypto trading retail per i suoi quasi 50 milioni di clienti tedeschi tramite la sua app Sparkasse entro la metà del 2026, con il supporto di DekaBank e Börse Stuttgart Digital.

Sviluppi simili si stanno verificando anche negli Stati Uniti. Dopo l'approvazione del GENIUS Act nel luglio 2025, diverse banche, tra cui JPMorgan, Citigroup e Bank of America, hanno iniziato a valutare l'emissione di stablecoin e l'offerta di servizi crypto rivolti al pubblico.