In questo periodo stiamo assistendo a un vero e proprio boom dei token non fungibili: i principali marketplace stanno registrando volumi record.
Questa crescita è stata evidenziata da Matt Huang, co-fondatore di Paradigm, che ha pubblicato su Twitter uno screenshot di CryptoSlam, marketplace NFT e data tracker.
CryptoSlam ha poi riferito che gran parte del trading sta avvenendo sui mercati secondari, indicando che gli oggetti collezionabili crypto stanno cambiando di mano più spesso:
"Più di 100 milioni di dollari di NFT crypto venduti negli ultimi 30 giorni."
Over $100M+ in crypto collectibles (NFT) sales, last 30 days pic.twitter.com/72VTwc5Hg7
— Matt Huang (@matthuang) February 16, 2021
CryptoSlam riferisce che NBA Top Shot, una collezione basata sul basket lanciata nell'ottobre 2020, è la piattaforma NFT con maggiori ricavi: 5,8 milioni di dollari spostati nelle ultime 24 ore e ben 68,5 milioni di dollari negli ultimi 30 giorni.
Top Shot rappresenta il primo accordo di licenza su blockchain stipulato dalla NBA. Parlando alla ESPN, l’Associate Vice President for Licensing della lega, Adrienne O'Keeffe, ha dichiarato:
"La blockchain è unica, può fornire valore ai possessori di proprietà intellettuali. Crediamo che la tecnologia blockchain abbia un potere duraturo e sia estremamente promettente per il nostro business".
Hashmasks e CryptoPunks sono al secondo e terzo posto in termini di vendite, secondo il fornitore di dati NFT. Hashmask, con sede in Svizzera, ospita una collezione di ritratti digitali unici creati da un collettivo di oltre 70 artisti. Più di 8 milioni di dollari sono stati spostati negli ultimi sette giorni, e un token particolarmente raro è stato venduto per 650.000$ in ETH.
I CryptoPunks sono immagini in pixel art 24x24 generate algoritmicamente, e anche in questo caso le vendite sono alle stelle: secondo CryptoSlam, si tratta di 1,5 milioni di dollari spostati nelle ultime 24 ore e 13,4 milioni di dollari nell'ultima settimana. Una delle immagini è stata venduta per l’enorme cifra di 605 ETH.
Anche le vendite di appezzamenti di terreno virtuali sono in crescita: questo mese, un NFT del metaverso Axie Infinity è stato battuto a 1,5 milioni di dollari.
Secondo The Defiant, che cita dati di Dune Analytics, il mercato NFT SuperRare ha recentemente superato i 10 milioni di dollari in volume totale di vendite: circa il 22% di queste vendite proverrebbe dai mercati secondari.
Il principale mercato per la rivendita di NFT, OpenSea, ha visto un aumento del 400% del volume a febbraio, passando da 8 milioni di dollari a 32 milioni.
Nifty Gateway, invece, è il principale marketplace di opere d’arte crypto: i suoi volumi stanno per superare il precedente record mensile di 8,7 milioni di dollari, sebbene manchi più di una settimana alla fine di febbraio.
I 17 collezionabili crypto più costosi sono stati tutti venduti negli ultimi 30 giorni, per un valore combinato di oltre 100 milioni di dollari.