La piattaforma di pagamenti globale PayPal ha ampliato la sua offerta crypto includendo Chainlink (LINK) e Solana (SOL), dando agli utenti con sede negli Stati Uniti la possibilità di acquistare, vendere e trasferire questi token. 

Il supporto per LINK e SOL sarà implementato nelle prossime settimane e sarà esteso anche agli utenti di Venmo, una piattaforma di pagamento mobile statunitense di proprietà di PayPal, ha reso noto la società il 4 aprile. 

Fonte: Cointelegraph

Secondo le ultime informazioni disponibili di PayPal, circa 83 milioni di persone hanno utilizzato Venmo almeno una volta nel 2023. 

A dicembre, la portata globale di PayPal si attestava a circa 428 milioni di conti, la maggior parte dei quali negli Stati Uniti. 

I servizi crypto dell'azienda sono disponibili solo per i residenti negli Stati Uniti. 

Secondo May Zabaneh, dirigente della divisione crypto e blockchain di PayPal, l'azienda sta ampliando la propria offerta crypto in risposta alla crescente domanda dei consumatori.

“L'offerta di più token su PayPal e Venmo offre agli utenti una maggiore flessibilità, scelta e accesso alle valute digitali”, ha dichiarato.

Attualmente l'offerta crypto di PayPal negli Stati Uniti comprende sette asset digitali in totale, tra cui la stablecoin di pagamento PayPal USD (PYUSD).

La spinta di PayPal sulle stablecoin

Il lancio di PYUSD nel 2023 ha consolidato l'ingresso di PayPal nel mercato crypto. Circa un anno dopo il suo lancio, PYUSD ha superato per la prima volta il miliardo di dollari in termini di capitalizzazione di mercato totale. 

Da allora, l'offerta in circolazione di PYUSD è scesa a circa 760 milioni di dollari, secondo i dati del settore. 

La stablecoin di PayPal, ancorata al dollaro, ha raggiunto un market cap di oltre 1 miliardo di dollari nell'agosto 2024. Fonte: DefiLlama

Per dimostrare l'utilità di PYUSD, a ottobre PayPal ha saldato una fattura con la società di consulenza globale Ernst & Young per un importo non rivelato.  

All'epoca, il vicepresidente senior della divisione blockchain di PayPal, Jose Fernandez da Ponte, ha dichiarato che “l'ambiente aziendale è molto adatto” ai pagamenti in stablecoin.

Nonostante la modesta offerta in circolazione di PYUSD rispetto ai leader delle stablecoin USDt (USDT) e USDC (USDC), il coinvolgimento della società nel settore non può essere sottovalutato, secondo Marc Boiron, CEO di Polygon Labs.

In un'intervista rilasciata a Cointelegraph, Boiron ha riconosciuto a società come PayPal e Stripe il merito di aver catalizzato l'adozione delle stablecoin in un momento in cui i regolatori e le imprese erano ancora incerti sulla tecnologia.