Il famoso gold bug Peter Schiff si è di nuovo scagliato contro Bitcoin (BTC), sottolineando che è l'unica asset class a non aver registrato un'impennata negli ultimi giorni del 2019.
Mentre le azioni degli Stati Uniti hanno toccato un nuovo massimo storico, Schiff ha sarcasticamente osservato che il prezzo di Bitcoin non è correlato alla performance delle altre asset class, come le azioni statunitensi o i metalli preziosi. Il 27 dicembre, Schiff ha twittato:
"Bitcoin non sta deludendo chi sostiene che il suo vero valore sta nel fatto che si tratta di un asset non correlato. Ogni asset class al mondo sta impennando, tranne Bitcoin. Non sono sicuro del suo valore aggiunto, ma almeno #Bitcoin soddisfa qualche aspettativa! ”
Massimi storici per il mercato statunitense
Negli ultimi giorni, il mercato azionario ha registrato un nuovo massimo storico. Secondo quanto riportato il 26 dicembre dalla CNBC, tutte e tre le principali medie azionarie hanno toccato il loro rispettivo massimo storico: il Nasdaq Composite (NASDAQ) ha superato i 9.000 punti per la prima volta nella storia, mentre il Dow Jones Industrial Average (DJIA) e l'indice S&P 500 (SPX) hanno segnato rispettivamente i 28.621 e i 3.239.
Tuttavia, il fatto che il mercato azionario degli Stati Uniti tende ad aumentare durante gli ultimi giorni dell'anno è noto da decenni. Come riportato dalla CNBC, le azioni tendono a salire durante le ultime 5 giornate di trading dell'anno, durante il cosiddetto periodo dell'impennata di Santa Claus.
Bitcoin è l'asset più performante del 2019, con un rialzo di quasi il 100%
Intanto, Bitcoin è diventato l'asset più performante del 2019 registrando un rialzo di oltre il 99% dal 27 dicembre 2018, come osservato da un utente nel thread di Schiff su Twitter. In confronto, il DJIA è cresciuto del 36% nello stesso arco di tempo, secondo i dati della CNBC.
Movimenti annuali di Bitcoin. Fonte: Coin360
Mentre il mercato azionario statunitense è noto per la sua impennata, Bitcoin sembra non avere un trend prestabilito durante gli ultimi giorni dell'anno. La moneta è salita di quasi il 2.000% nel 2017, passando da 974$ al massimo storico di 20.000$ del 17 dicembre 2017.