I metalli preziosi stanno registrando un forte aumento in risposta alla svalutazione del dollaro statunitense, con l'oro che ha raggiunto i 4.000 $ l'oncia e l'argento che ha toccato il massimo degli ultimi 45 anni a oltre 50 $ l'oncia. Tuttavia, il rally dei metalli preziosi potrebbe essere in fase di esaurimento, consentendo agli investitori di orientarsi verso asset alternativi di riserva di valore come Bitcoin (BTC) e i real-world asset
Secondo Nic Puckrin, fondatore della società di formazione Coin Bureau, il rialzo di oltre il 50% registrato dall'oro quest'anno, insieme alla previsione di Goldman Sachs di 4.900 $ l'oncia entro la fine del 2026, suggerisce che il metallo sia “surriscaldato”. Egli ha affermato:
“Dopo un rialzo di oltre il 50% del prezzo dell'oro da inizio anno, l'attenzione potrebbe ora spostarsi su altre alternative che esprimono una visione simile. Queste includono altri metalli e commodity, asset reali tokenizzati e Bitcoin, che rimangono sottovalutati rispetto all'oro”.
Puckrin ha aggiunto che questi asset fungono tutti da copertura contro l'inflazione delle valute fiat e l'incertezza geopolitica.
Ad ottobre Bitcoin ha raggiunto il record storico di oltre 126.000 $, parallelamente a un aumento senza precedenti del prezzo dei metalli preziosi. Nel frattempo, gli investitori stanno perdendo fiducia nel dollaro statunitense, che si avvia a registrare il peggior anno dal 1973.
Correlato: Il rally dell'oro implica un “valore equivalente” di 644.000 $ per Bitcoin
Bitcoin pronto a beneficiare del declino del dollaro statunitense
“Il dollaro statunitense è ora sulla buona strada per registrare il suo peggior anno dal 1973, con un calo superiore al 10% da inizio anno. Il dollaro ha perso il 40% del suo potere d'acquisto dal 2000”, hanno scritto domenica gli analisti di mercato di Kobeissi Letter.
La svalutazione del dollaro statunitense ha causato una corsa simultanea verso gli asset rifugio e quelli rischiosi, che in genere sono in contrapposizione tra loro. Gli asset rifugio e quelli che fungono da riserva di valore di solito aumentano di prezzo quando gli asset di rischio come le azioni diminuiscono, e viceversa.
Questo segnala che gli investitori stanno rivalutando gli asset in vista di una “nuova era della politica monetaria”, caratterizzata da un aumento dell'inflazione e da operazioni di finanziamento pubblico attraverso l'ulteriore svalutazione della moneta, che causerà l'aumento dei prezzi di tutti gli asset, hanno affermato gli analisti.
Secondo Matt Hougan, chief investment officer della società di investimento Bitwise, BTC è destinato a registrare un'impennata nel Q4 a causa della svalutazione monetaria in corso, dal momento che gli investitori cercano di preservare il proprio patrimonio accumulando beni rifugio.