L'asset manager della California Reality Shares è sbarcato nel settore degli hedge fund basati sul Bitcoin, secondo quanto riferito da una fonte anonima a Business Insider il 15 agosto.

Reality Shares, che è diventato noto nell'industria delle criptovalute quest'anno dopo il lancio del primo ETF blockchain cinese, sostiene di aver già raccolto 25 milioni di dollari per il fondo.

Con un tetto di 100 milioni di dollari, il fondo "sarebbe un mix di strategie di arbitraggio, di venture e direzionali", ha dichiarato alla testata una fonte anonima.

Il mercato ribassista del 2018 ha reso la vita difficile ai gestori di hedge fund, che a partire da agosto sono oltre 360.

Come segnalato in passato da Cointelegraph, i commentatori del settore temono che la continua soppressione del mercato potrebbe portare alla chiusura di oltre il 10 per cento di tali hedge fund entro il prossimo anno.

"Le persone sono in grado di sfruttare i buoni rendimenti dell'anno scorso per cercare di raccogliere fondi quest'anno, ma il prossimo sarà diverso", ha dichiarato l'investitore Rick Marin a Bloomberg.

Il venture capitalist Spencer Bogart nel frattempo ha dichiarato alla CNBC che le attività degli hedge fund potrebbero infatti "abbassare artificialmente" i prezzi del Bitcoin.

Se Reality Shares dovesse raccogliere l'intero importo di 100 milioni di dollari, il suo fondo sarebbe in concorrenza con i soli 28 che sono riusciti a raggiungere tale cifra.