Ripple, network di pagamenti basato su blockchain, ha annunciato di aver acquisito il prime broker Hidden Road, uno dei più grandi merger del settore crypto.
Con un'operazione da 1,25 miliardi di dollari, in data odierna Ripple ha ufficialmente annunciato l'acquisizione di Hidden Road.
L'operazione farà di Ripple la prima società crypto a possedere e gestire un prime broker globale multi-asset. Stando a quanto annunciato oggi dalla societàaprile, l'acquisizione posizionerà Ripple come il più grande prime broker non bancario al mondo, con Hidden Road attualmente in grado di compensare più di 3.000 miliardi di dollari attraverso più di 300 istituzioni.
L'acquisizione mira anche a rafforzare la posizione di Ripple USD (RLUSD), stablecoin orientata alle istituzioni e lanciata da Ripple a dicembre 2024.
Ripple è cliente di Hidden Road da anni
Ripple è cliente di Hidden Road da anni e “conosce la loro vasta esperienza in prima persona”, afferma il CEO di Ripple Brad Garlinghouse in un post condiviso oggi su X.
Garlinghouse ha inoltre menzionato il fatto che i 3.000 miliardi di dollari di compensazione annuale di Hidden Road saranno sfruttati da XRP (XRP), sostenuto da Ripple, e dalla sua blockchain decentralizzata e pubblica sottostante, l'XRP Ledger (XRPL).
Fonte: Brad Garlinghouse
“Invece di attendere fino a 24 ore per regolare le transazioni attraverso i canali fiat, Hidden Road utilizzerà XRPL per la compensazione di una parte delle transazioni e, soprattutto, utilizzerà RLUSD come collaterale per i suoi servizi di prime brokerage”, conclude Garlinghouse su X.
Correlato: Lanciato negli Stati Uniti il primo ETF basato su XRP
“Il fattore più importante non è il prezzo, ma il fatto che tale operazione rappresenta un'opportunità irripetibile per il settore di accedere ai mercati tradizionali più grandi e affidabili, e viceversa”, precisa l'amministratore delegato.
Ripple più interessata a M&A che a IPO
In occasione di una chiacchierata alla Paris Blockchain Week 2025, la presidente di Ripple Monica Long è intervenuta in merito all'acquisizione di Hidden Road, fornendo indicazioni sul fatto che Ripple stia pianificando un'offerta pubblica iniziale (IPO) nel prossimo futuro.
Sebbene alcune fonti avessero precedentemente accennato alla possibilità che Ripple si stesse preparando a una quotazione in borsa dopo aver risolto la causa con la Securities and Exchange Commission statunitense, Long ha affermato che l'azienda sarebbe più interessata a perseguire fusioni e acquisizioni (M&A).
La presidente di Ripple Monica Long durante una chiacchierata con Arjun Kharpal alla Paris Blockchain Week l'8 aprile. Fonte: Cointelegraph
“In questo momento siamo decisamente un operatore nel settore delle fusioni e delle acquisizioni”, sostiene Long, che aggiunge:
"Credo che una quotazione in borsa abbia più senso per un'azienda in cerca di maggiore liquidità, e questo non costituisce per noi un limite alla crescita in questo momento. Siamo più concentrati sull'espansione dell'attività come azienda privata e sulle fusioni e acquisizioni in modo organico”.
Ruolo decisivo dei mutamenti di leadership della SEC
Garlinghouse ha dichiarato al riguardo che la manovra si colloca in un momento cruciale per il settore degli asset digitali negli Stati Uniti e apporta un contributo fondamentale al mercato nel contesto di un cambiamento normativo negli Stati Uniti.
“Siamo a un punto di svolta per la prossima fase di adozione degli asset digitali: il mercato statunitense è effettivamente accessibile per la prima volta, grazie alla fine del blocco normativo imposto dalla precedente commissione SEC, e il mercato sta giungendo a maturazione per soddisfare le esigenze della finanza tradizionale”, sostiene Garlinghouse, precisando che:
“Con questi elementi trainanti, continuiamo a perseguire opportunità per trasformare radicalmente il settore, avvalendoci della nostra eccezionale posizione e dei punti di forza di XRP per accrescere il nostro business e migliorare le nostre attuali soluzioni e tecnologie.”
Il fondatore e CEO di Hidden Road, Marc Asch, si è detto fiducioso della crescita prevista dell'azienda con l'acquisizione.
“Con le nuove risorse, le licenze e l'aggiunta di capitale di rischio, l'operazione consentirà una crescita significativa dell'attività di Hidden Road, permettendoci di aumentare la capacità della nostra base clienti, di espanderci in nuovi prodotti e di servire un maggior numero di mercati e asset class”, conclude Asch.
Traduzione a cura di Walter Rizzo