La società di servizi crittografici Ripple ha acquisito la società di custodia e portafoglio crittografico Palisade per espandere la propria attività e le offerte rivolte alle istituzioni.
Lunedì Ripple ha annunciato che l'offerta di portafoglio come servizio di Palisade sarà integrata in Ripple Custody, la sua divisione di custodia crittografica rivolta alle banche, e ha dichiarato che l'acquisizione mira a servire “fintech, aziende native crittografiche e società”.
“Le aziende sono pronte a guidare la prossima grande ondata di adozione delle criptovalute”, ha dichiarato in un comunicato la presidente di Ripple, Monica Long.
“Proprio come le principali banche sono passate dall’osservare al realizzare attivamente nel settore crypto, ora anche le aziende stanno entrando nel mercato e hanno bisogno di partner affidabili e autorizzati con capacità innovative”, aggiunge.
Quest'anno l'azienda ha effettuato diverse importanti acquisizioni, in seguito all'archiviazione da parte della Securities and Exchange Commission della lunga causa legale contro Ripple. Inoltre la società ha rapidamente ampliato la propria offerta alle società di trading, stablecoin e crypto tesorerie.
Palisade si aggiunge ai principali servizi Ripple
Ripple sostiene infatti che l'offerta di wallet di Palisade sarà integrata anche nei servizi di Ripple Payments, il suo servizio di pagamenti transfrontalieri, e “fornirà l'infrastruttura di base per i pagamenti in abbonamento o le funzionalità di riscossione”.
La società precisa inoltre che i nuovi strumenti saranno utili ai clienti con “casi d'uso ad alta velocità”, come i passaggi da criptovalute a valute legali e viceversa, in grado di supportare più blockchain e interagire con protocolli finanziari decentralizzati.
Ripple spende 4 miliardi di dollari in acquisizioni
Ripple annuncia che con questa ultima acquisizione ha raggiunto circa 4 miliardi di dollari investiti nell'acquisizione di società crypto, con la maggior parte delle operazioni più importanti avvenute quest'anno.
Lunedì scorso, Ripple ha presentato la sua nuova piattaforma di trading che consentirà ai clienti istituzionali statunitensi di accedere a transazioni over-the-counter (OTC) di diverse criptovalute, grazie all'acquisizione per 1,25 miliardi di dollari del prime broker Hidden Road, specializzato in criptovalute, completata ad aprile.
Si tratta dell'ultima operazione dopo che Ripple ha acquisito il fornitore di sistemi di gestione della tesoreria in criptovalute GTreasury in ottobre per 1 miliardo di dollari, con l'obiettivo di trarre profitto dall'attuale tendenza delle società quotate in borsa a detenere criptovalute.
La società ha altresì acquisito la piattaforma di pagamenti in stablecoin Rail in agosto, con un accordo da 200 milioni di dollari che dovrebbe concludersi nel quarto trimestre di quest'anno.