Presentando un nuovo whitepaper, Ripple ribadisce il suo impegno a favore delle valute digitali emesse dalle banche centrali (CBDC).
Pubblicato il 14 dicembre, il documento di 23 pagine realizzato dalla società di pagamenti digitali basati su blockchain illustra le basi delle CBDC, la loro utilità, i rischi e le barriere che ne impediscono l'adozione su larga scala. Il whitepaper inoltre sostiene che le CBDC contribuiscano ad espandere l'inclusione finanziaria, ad ottimizzare i pagamenti transfrontalieri ed a rafforzare il controllo della politica monetaria. La relazione afferma altresì che:
"Le CBDC sono necessarie per supportare gli aspetti positivi più significativi della tokenizzazione degli asset, un meccanismo sempre più mirato per trasformare gli asset tangibili in token digitali archiviati sulla blockchain."
Tra gli ostacoli all'adozione, Ripple sottolinea l'assenza di un quadro normativo uniforme e globale per le CBDC. Altri fattori includono la mancanza di adozione da parte degli utenti finali, la "scarsa o nulla" educazione dei consumatori, i timori per la tutela della privacy e della sicurezza, la verifica dell'identità digitale, la mancanza di interoperabilità tra le CBDC e l'accesso offline alle transazioni. Tuttavia, gli autori del whitepaper ritengono che questi problemi "non siano insormontabili".
L'azienda cita il suo ruolo nello sviluppo delle CBDC in tutto il mondo. Ripple è attivamente impegnata in progetti che prevedono la creazione di CBDC in Bhutan, Palau, Montenegro, Colombia e Hong Kong, e collabora con più di 20 banche centrali mondiali su iniziative CBDC.
Il whitepaper conclude che le CBDC possiedono un potenziale enorme, prevedendo una circolazione pari a 5.000 miliardi di dollari nelle principali economie entro il prossimo decennio.
A novembre, il vicepresidente di Ripple James Wallis ha espresso il medesimo ottimismo nei confronti dell'impegno assunto dalle banche centrali. Wallis ha affermato che le CBDC forniscono una soluzione efficace dal punto di vista dei costi, consentendo servizi finanziari a un costo significativamente inferiore rispetto ai metodi tradizionali. Ha aggiunto che le CBDC offrono opzioni di pagamento semplificate e la possibilità di stabilire un credito, anche senza precedenti legami con le istituzioni finanziarie.
Traduzione a cura di Walter Rizzo