Questa settimana le criptovalute che supportano la tokenizzazione dei real-world asset hanno registrato un aumento dell'11%, mentre il valore totale degli RWA tokenizzati ha raggiunto un nuovo record.
Negli ultimi sette giorni, secondo CoinMarketCap, la capitalizzazione di mercato degli RWA tokenizzati è passata da circa 67 miliardi di dollari al massimo storico di poco inferiore ai 76 miliardi di dollari raggiunto venerdì.
La categoria delle criptovalute comprende protocolli e progetti fortemente incentrati sulla tokenizzazione, come il fornitore di oracoli blockchain Chainlink (LINK), la chain layer-1 ad alta velocità Avalanche (AVAX) e la piattaforma DeFi istituzionale RWA Ondo Finance (ONDO), che ha registrato un aumento del 9% nella giornata.
Il valore degli RWA onchain raggiunge il picco massimo
L'impennata dei token RWA ha coinciso con un forte aumento del valore totale degli asset tokenizzati on-chain, che secondo RWA.xyz ha superato per la prima volta i 29 miliardi di dollari questa settimana.
Il valore totale on-chain è quasi raddoppiato dall'inizio dell'anno, poiché sempre più istituzioni finanziarie hanno iniziato a offrire prodotti on-chain.
Più della metà del totale è costituito da crediti privati tokenizzati, circa un quarto da titoli del Tesoro statunitensi tokenizzati e il resto da commodity, fondi alternativi, azioni e obbligazioni tokenizzati.
Se si includono le stablecoin, il valore totale raggiunge la cifra record di 307 miliardi di dollari.
Più dei tre quarti di questo valore totale è tokenizzato su Ethereum e sulle reti layer-2.
La tokenizzazione è “ora promossa dal governo statunitense nel tentativo di modernizzare i mercati USA”, ha affermato giovedì su X l’investitore crypto Ryan Sean Adams, aggiungendo che Wall Street e le società fintech sono ora incentivate a realizzare questo obiettivo.
BlackRock vuole tokenizzare gli ETF
Nel frattempo, secondo recenti notizie, BlackRock, il più grande asset manager al mondo, sta valutando la possibilità di tokenizzare i propri exchange-traded fund (ETF) sulla blockchain.
La mossa segue il successo del lancio da parte di BlackRock dell'USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL), un fondo money-market tokenizzato lanciato su Ethereum nel 2024 e cresciuto fino a raggiungere circa 2,2 miliardi di dollari in asset under management.
In passato, il CEO di BlackRock Larry Fink ha affermato che ogni asset finanziario può essere tokenizzato, aggiungendo che ciò porterà a una “democratizzazione della finanza”.