Come è noto, Samsung riceverà dal governo degli Stati Uniti sovvenzioni per 6,4 miliardi di dollari al fine di espandere la produzione di chip in Texas.
I finanziamenti proverranno dal Chips and Science Act 2022, che mira a incrementare la produzione di chip per l'industria automobilistica, aerospaziale e della difesa. Secondo quanto riferito a Reuters da funzionari dell'amministrazione non citati, l'obiettivo è rafforzare la sicurezza nazionale.
Le sovvenzioni sosterranno due impianti di produzione, tra cui un centro di ricerca e un impianto di confezionamento, consentendo inoltre a Samsung di espandere il proprio impianto di produzione di semiconduttori ad Austin, in Texas, sostiene il Segretario al Commercio Gina Raimondo.

"Queste sovvenzioni permetteranno agli Stati Uniti di tornare ad essere leader mondiali, non solo nella progettazione di semiconduttori, che è l'ambito in cui siamo attualmente leader, ma anche nella produzione, nel packaging avanzato e nella ricerca e sviluppo".

Samsung investirà altri 45 miliardi di dollari nell'espansione del suo impianto di produzione di chip in Texas entro fine 2030.
La notizia giunge un mese dopo che è stato riferito che OpenAI, società creatrice di ChatGPT, sta pianificando di produrre i propri chip semiconduttori per le sue applicazioni di intelligenza artificiale (AI). OpenAI potrebbe ricevere finanziamenti dal gruppo statale degli Emirati Arabi Uniti MGX.
La scarsità di chip rimane la preoccupazione più pressante per i miner prima dell'halving di Bitcoin (BTC).
Oltre all'emergere di una potenziale regolamentazione incentrata sul clima, la carenza di chip rimane il rischio maggiore per le aziende di mining di Bitcoin in vista dell'imminente halving previsto questa settimana.
L'azienda di mining Riot Platforms ha delineato 12 fattori di rischio per la redditività nel suo rapporto annuale per il 2023. La carenza di fornitura di chip risulta essere una delle preoccupazioni più impellenti, che potrebbe incidere sulle operazioni di lungo termine. Secondo il rapporto:

"L'attuale crisi della catena di approvvigionamento globale, unita all'aumento della domanda di chip informatici, determina una carenza di semiconduttori". 

Nel 2023, la CleanSpark, società statunitense di miner di Bitcoin, ha citato nel suo documento 10-K una potenziale "discontinuità dell'hardware per le criptovalute" e possibili difficoltà nell'ottenere nuovo hardware.

Mining di Bitcoin a casa: è il momento di iniziare? Fonte: Cointelegraph

Correlato: Non è detto che la redditività del mining di Bitcoin diminuisca a seguito dell'halving

Traduzione a cura di Walter Rizzo