Il produttore di wallet hardware Ledger ha ricevuto un investimento da 2,6 milioni di euro dal gigante dell'elettronica Samsung. Lo ha rivelato un portavoce della società a Cointelegraph il 24 aprile.
Anche se l'investimento è stato confermato, non sono stati forniti ulteriori dettagli oltre all'importo.
La notizia segue la nomina di Pascal Gauthier, ex presidente dell'azienda, come nuovo CEO. L'ex CEO Eric ricoprirà ora l'incarico di presidente esecutivo del consiglio di amministrazione di Ledger. Larchevêque ha dichiarato: "in questo ruolo sarò in grado di concentrarmi adeguatamente sulla strategia dell'azienda, supervisionando al tempo stesso la situazione delle normative governative, le partnership, i clienti, le relazioni commerciali e la leadership del pensiero tecnologico".
Oggi, una fonte anonima ha dichiarato a CoinDesk Korea che Samsung potrebbe sviluppare una blockchain pubblico-privata dotata di un proprio token di criptovaluta. Il progetto, portato avanti dalla divisione blockchain dell'azienda, consisterebbe in una blockchain mainnet basata sulla rete Ethereum, e in un nuovo asset chiamato Samsung Coin.
La fonte ha dichiarato: "ci aspettiamo che Samsung Coin arrivi sul mercato, ma i dettagli non sono ancora stati decisi".
Come riportato da The Ledger il 22 aprile, Samsung ha ritardato il lancio del suo telefono pieghevole Galaxy Fold in seguito ad una serie di problemi di rottura. Diversi recensori di dispositivi hanno segnalato sfarfallii, congelamenti e schermate nere già nei primi giorni di test. Il rapporto afferma inoltre che "le sostanze rilevate all'interno del dispositivo influenzano le prestazioni del display".
A dicembre, alcuni ricercatori hanno dichiarato di aver compromesso i sistemi di sicurezza dei wallet di criptovaluta Trezor One, Ledger Nano S e Ledger Blue. Tuttavia, l'azienda affermò che le vulnerabilità rilevate nei sui wallet non erano critiche.