Secondo il CEO dell'azienda, Kris Marszalek, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti ha ufficialmente chiuso l'indagine su Crypto.com, senza che sia stata intrapresa alcuna azione contro il crypto exchange.

“Hanno usato ogni strumento disponibile per cercare di soffocarci, limitando l'accesso a banche, revisori, investitori e non solo. È stato un tentativo calcolato di porre fine al settore”, ha dichiarato Marszalek in un post del 27 marzo.

“Il fatto che non solo abbiamo perseverato, ma siamo diventati più forti è una testimonianza della nostra visione e della community che la sostiene. Avanti così!”

La decisione arriva sette mesi dopo l'avviso di Wells da parte della SEC alla piattaforma crypto in agosto, che segnalava la sua intenzione di intraprendere un'azione legale contro l'azienda.

"Siamo lieti che l'attuale leadership della SEC abbia preso la decisione di chiudere le indagini su Crypto.com”, ha aggiunto il responsabile legale di Crypto.com Nick Lundgren in una dichiarazione del 27 marzo, nella quale si accusa la precedente amministrazione di aver abusato della sua autorità per danneggiare l'industria cripto.

SEC, Crypto.com

Fonte: Kris Marszalek

Crypto.com aveva intentato una causa contro la SEC in ottobre, due mesi dopo l'avviso di Wells, accusando la commissione guidata da Gary Gensler di aver oltrepassato la sua autorità e di aver adottato un approccio “sbagliato” alla regolamentazione delle crypto.

La SEC continua a ritirare le precedenti azioni esecutive

L'annuncio di Crypto.com segue l'ondata di altre indagini e cause legali relative alle crypto abbandonate dalla SEC nelle ultime cinque settimane, le quali hanno interessato società del calibro di Coinbase, Consensys, Robinhood, Gemini, Uniswap, OpenSea e, più recentemente, Immutable.

Il 27 marzo, inoltre, la SEC ha archiviato l'azione civile contro la società di crypto trading Cumberland DRW con pregiudizio.

La SEC ha adottato un approccio molto più amichevole da quando Mark Uyeda ha iniziato a guidare la commissione come Presidente ad interim il 20 gennaio dopo le dimissioni dell'ex Presidente Gary Gensler. La SEC ha istituito una Crypto Task Force guidata dal Commissario della SEC Hester Peirce per sostenere questo nuovo approccio.

Inoltre, il 23 gennaio ha eliminato una regola controversa che chiedeva alle società finanziarie che detenevano criptovalute di registrarle come passività nei loro bilanci.

Paul Atkins, il candidato di Trump alla presidenza della SEC, si sta avvicinando a diventare il nuovo leader della Commissione, dopo essere stato inizialmente frenato dalle informazioni finanziarie.

Nel frattempo, il 24 marzo Crypto.com ha stretto una partnership con Trump Media per lanciare una serie di exchange-traded funds a tema “Made in America” nel corso dell'anno.

Crypto.com metterà a disposizione l'infrastruttura e i servizi di custodia per fornire i crypto token per gli ETF, che potrebbero includere un paniere di token, tra cui Bitcoin , Ether , Solana , XRP e Cronos .