Mentre Bitcoin (BTC) continua ad oscillare attorno ai 70.000$, investitori e analisti discutono sui fattori che in futuro potrebbero spingere ulteriormente il prezzo verso l'alto. Il fondatore e CEO di CryptoQuant, Ki Young Ju, ha recentemente spiegato che, sebbene l'offerta di stablecoin continui a crescere, il volume aggiunto non è sufficiente a creare una liquidità significativa dal lato degli acquisti per far salire il prezzo di BTC.
Ki Young Ju ha a tal proposito menzionato il Bitcoin-to-Stablecoin Exchange Reserve Ratio – un parametro che compara le riserve di BTC sugli exchange rispetto alle stablecoin – il quale indica che al momento la quantità di BTC detenuta sugli exchange è circa sei volte superiore a quella delle stablecoin.
Le riserve di stablecoin avevano un valore complessivo di 30 miliardi di dollari nel settembre 2021; attualmente l'intero market cap delle stablecoin è di circa 166 miliardi di dollari, ma soltanto il 21% di queste è detenuto sugli exchange a scopo di trading. La situazione è pertanto ben diversa rispetto al 2021, quando oltre il 50% dell'offerta totale di stablecoin era detenuta negli exchange.
Il CEO di CryptoQuant ritiene quindi che, sebbene l'offerta di stablecoin continui a crescere, nell'attuale ciclo di mercato tali asset vengono utilizzati principalmente per scopi diversi dal trading.
Bitcoin-to-Stablecoin Exchange Reserve Ratio. Fonte: Ki Young Ju
Stablecoin come riserva di valore
Ki Young Ju ha evidenziato la crescente tendenza delle stablecoin a essere utilizzate come riserva di valore o per le rimesse. Secondo Chainalysis, oltre il 50% delle rimesse totali inviate in Venezuela, Argentina, Brasile, Colombia e Messico nel periodo compreso tra il 2022 e il 2023 era rappresentato proprio da stablecoin.
Questo trend si nota in tutte le giurisdizioni ad alta inflazione, compresa la Turchia, che Chainalysis ha identificato come la nazione con la maggior percentuale d'acquisto di stablecoin rispetto al prodotto interno lordo.
I flussi verso gli ETF indicano un interesse istituzionale solido e sostenibile
Ju ha infine affermato che la liquidità dei crypto-ETF e di Coinbase USD saranno “cruciali” per sostenere i mercati nei prossimi mesi.
Il CEO di WonderFi, Dean Skurka, ha recentemente formulato osservazioni simili, sostenendo che i forti flussi verso gli ETF indicano un interesse istituzionale solido e sostenibile per Bitcoin. Questo forte interesse istituzionale, insieme a fattori macroeconomici negli Stati Uniti e in Canada, saranno un catalizzatore positivo per BTC.
Leggi anche: Tether annuncia un profitto di $2,5 miliardi nel terzo trimestre del 2024