Tesla ha riportato un guadagno di 600 milioni di dollari dalle sue partecipazioni in Bitcoin nel quarto trimestre del 2024, grazie a nuove norme contabili che consentono alle aziende di registrare il valore di mercato delle criptovalute nei loro bilanci.

I risultati del quarto trimestre 2024 di Tesla, pubblicati il 29 gennaio, mostrano che i Bitcoin (BTC) dell'azienda sono stati valutati a poco più di un miliardo di dollari: una cifra significativamente maggiore rispetto ai 184 milioni dei trimestri precedenti. Ciò ha segnato un guadagno netto di 589 milioni di dollari sulle partecipazioni in BTC nel quarto trimestre. Attualmente l'azienda possiede un totale di 9.720 BTC, secondo Bitcoin Treasuries.

In base a una norma del Financial Accounting Standards Board (FASB) del 2023, entrata in vigore a metà dicembre, le aziende che detengono criptovalute possono ora utilizzare il valore di mercato stimato degli asset digitali nei loro bilanci. Il FASB stabilisce gli standard contabili e di rendicontazione per i Principi Contabili Generalmente Accettati (GAAP) negli Stati Uniti.

In precedenza, il valore delle criptovalute detenute dalle aziende diminuiva nei libri contabili se subiva una perdita durante un periodo contabile: questo poteva far apparire il valore dei crypto-asset significativamente inferiore rispetto al loro reale valore di mercato. In altre parole, il valore registrato non poteva aumentare fino a quando gli asset non venivano effettivamente venduti, anche se il prezzo di mercato cresceva.

Complessivamente, Tesla ha riportato un reddito GAAP di 2,3 miliardi di dollari nel quarto trimestre, di cui 600 milioni derivanti dalle sue partecipazioni in Bitcoin.

Tesla ha tuttavia registrato ricavi e profitti inferiori alle stime di Wall Street per il quarto trimestre: l'azienda ha riportato un fatturato totale di 25,71 miliardi di dollari, con un aumento del 2% su base annua ma leggermente inferiore alle stime degli analisti di 27,22 miliardi. Il produttore di auto elettriche ha mancato anche le previsioni sugli utili, riportando un utile per azione di 0,73$ rispetto alla stima di 0,76$ degli analisti.

Le spese operative totali del terzo trimestre si sono attestate a 2,59 miliardi di dollari, segnando un aumento di oltre il 9% rispetto al trimestre precedente.

Negli ultimi 12 mesi il prezzo delle azioni Tesla è aumentato del 103,79%, raggiungendo il 17 dicembre un massimo storico di 479$.

Tesla ha acquistato per la prima volta criptovalute nel febbraio 2021, accumulando un totale di 42.902 Bitcoin. Tuttavia nel luglio 2022 ha venduto il 75% delle sue partecipazioni, incassando 936 milioni di dollari.

Anche altre aziende – tra cui la società di software sanitario Semler Scientific, lo sviluppatore di intelligenza artificiale Genius Group, e l’alternativa a YouTube Rumble – hanno acquistato Bitcoin, adottando una strategia di tesoreria resa popolare da MicroStrategy.

Attualmente MicroStrategy detiene 471.000 BTC per un valore di 48 miliardi di dollari: più di qualsiasi altra società quotata in borsa.