Da oggi, il mercato dei derivati ​​dell'exchange di criptovalute Huobi supporterà l'altcoin EOS. Lo rivela un comunicato stampa ufficiale condiviso con Cointelegraph il 28 dicembre.

Secondo i dati di CoinMarketCap, Huobi è attualmente il terzo exchange di criptovalute al mondo per volume giornaliero, che al momento della stesura di questo articolo ammonta a 505 milioni di dollari.

I trader potranno aprire posizioni long e short su EOS. Secondo il comunicato, la decisione di creare il nuovo derivato deriva dal "continuo impegno dell'exchange di soddisfare la domanda dei clienti".

Il contratto supporterà diversi tipi di ordini, con una leva finanziaria in rapporto 20:1. Le commissioni per il trading del derivato EOS sul mercato di Huobi saranno dello 0,02% per i maker e dello 0,03% per taker.

Al momento della stesura di questo articolo, il valore di EOS si aggira sui 2,35$, in ribasso di circa il 7% rispetto alla giornata di ieri.

Huobi ha annunciato il lancio del suo mercato dei derivati ​​alla conferenza Cryptofrontiers tenutasi a New York questo novembre. Questo tipo di trading permette agli utenti di acquistare e vendere valute digitali a prezzi predeterminati in orari specifici, anche nel futuro, offrendo agli investitori l'opportunità di guadagnare sia dai trend rialzisti che da quelli ribassisti.

Come segnalato recentemente da Cointelegraph, anche OKEx, un'importante exchange di criptovalute con sede a Malta, ha lanciato un nuovo derivato. Questo nuovo prodotto, denominato Perpetual Swap, è un derivato virtuale che consente agli utenti di speculare sul valore futuro della coppia BTC/USD. Tale prodotto non ha alcuna scadenza, il che significa che le posizioni possono essere tenute indefinitamente.

Il Nasdaq, il secondo mercato borsistico al mondo, prevede di rilasciare il proprio derivato sul Bitcoin (BTC), sotto forma di future, nella prima metà del 2019.