Il brand di gioielli di lusso Tiffany & Co ha annunciato la vendita di 250 ciondoli tempestati di diamanti e pietre preziose per i possessori di token non fungibili CryptoPunk (NFT). 

Domenica, il brand ha annunciato su Twitter i nuovi ciondoli realizzati a mano a tema CryptoPunk ad un prezzo di 30 Ether (ETH), equivalenti a 50.600$ ciascuno al momento della stesura.

Stiamo portando gli NFT ad un livello superiore. Esclusivo per i possessori dei CryptoPunk, NFTiff trasforma il vostro NFT in un ciondolo su misura realizzato a mano dagli artigiani di Tiffany & Co. Riceverete anche un'ulteriore versione NFT del ciondolo.

Secondo la pagina FAQ di NFTiffs, la vendita di token sarà disponibile dal 5 agosto alle 16:00 ora italiana tramite il sito web ufficiale.

Per ogni CryptoPunk è possibile ottenere fino ad un massimo di tre token NFTiff, ciascuno dei quali consente di coniare un ciondolo personalizzato. Per progettare i ciondoli su misura sono previsti 87 diverse caratteristiche e 159 colori da utilizzare, i quali saranno composti da oro rosa o giallo a 18 carati, in base alla tavolozza dei colori del NFT. 

Se tutti i ciondoli in edizione limitata dovessero essere venduti, Tiffany & Co incasserà 7.500 ETH, attualmente pari a 12,7 milioni di dollari.

La campagna è stata promossa per la prima volta ad aprile dal vicepresidente di Tiffany & Co, Alexandre Arnault, che possiede il CryptoPunk #3167. In un tweet, Arnault ha rivelato il suo nuovo CryptoPunk in oro rosa e smalto, personalizzato con un nuovo set di occhiali color zaffiro e Mozambico ed un orecchino con annesso diamante giallo.

Quando i punk si scatenano a @TiffanyAndCo

#3167

Cryptopunk in oro rosa e smalto.

Occhiali in zaffiro e rubino baguette del Mozambico, orecchino rotondo in diamante giallo.

E andiamo!

La reazione della community

La crypto community su Twitter sembra in gran parte entusiasta della nuova offerta NFT avanzata dal brand di lusso.

L'utente di Twitter markfidelman, chief marketing officer di SmartBlocks Agency, ha definito il progetto NFT un'iniziativa "incredibilmente di buon gusto", aggiungendo:

"Altre aziende Web2 che cercano di immergersi nel Web3 devono imparare dalla qualità di questa offerta di $NFTiff e prendere appunti".

Si tratta di una iniziativa eccellente per entrare nel settore NFT. Molto "di marca"

Molte persone odiano Tiffany e pensano che il loro prezzo sia eccessivo (in un certo senso lo è, si paga molto per il marchio e la confezione).

Ma c'è chiaramente un mercato per loro e questo progetto è adatto a quel mercato.

L'azienda di gioielli si è cimentata per la prima volta con gli NFT a marzo, acquistando un Okapi NFT dall'artista contemporaneo Tom Sachs per 380.000$. Da allora, Tiffany & Co ha scelto un NFT a forma di razzo come immagine del proprio profilo su Twitter.

In occasione dello scorso pesce d'aprile, Tiffany & Co ha proposto le TiffCoin, una serie limitata di 400 monete d'oro a 18 carati con il logo dell'azienda inciso individualmente su ogni moneta.

Correlato: Gucci inizierà ad accettare pagamenti in crypto nei suoi negozi statunitensi

I brand di lusso non sono estranei al settore delle criptovalute: molti hanno iniziato ad accettare le criptovalute come metodo di pagamento, come Gucci, Balenciaga e Farfetch.

Lo scorso aprile, Louis Vuitton, Cartier e Prada hanno unito le forze per lanciare Aura, una blockchain consortile che utilizzerà le NFT per consentire agli acquirenti di fascia alta di verificare la bontà delle merci, tracciare i prodotti e i materiali e combattere la contraffazione.