In un messaggio dell’8 luglio, l’account Twitter @Dogecoin ha fatto un appello alla community:

“State attenti alle reali motivazioni che spingono le persone a dirvi di comprare dei beni.”

La criptovaluta Dogecoin (DOGE), nata sulla scia dell’omonimo meme, mette in guardia i trader dopo che il suo prezzo è salito del 50% nelle ultime 24 ore.

Dogecoin si rivolge ai trader: state attenti!

DOGE è cresciuto tantissimo negli ultimi giorni grazie ad una campagna pubblicitaria divenuta virale tramite alcuni video pubblicati sul social network cinese TikTok.

Il volume delle transazioni è aumentato di oltre il 2.000%. Google Trends conferma inoltre una enorme crescita nelle ricerche relative a come comprare l'altcoin, che ora è la 27esima al mondo per market cap.

Come riportato da Cointelegraph, il movimento sembra essere raccolto intorno agli hashtag “#dogecointiktokchallange” e “#dogecointiktokchallenge”.

Gli utenti di TikTok stanno pubblicando video relativi alle ottime prestazioni della moneta, invitando gli utenti a comprare la criptovaluta. Tali video stanno registrando centinaia di migliaia di visualizzazioni: uno di essi incita addirittura i mercati a spingere la coppia DOGE/USD fino a 1$.

Al momento della stesura di questo articolo il prezzo è posizionato a un ben più modesto 0,0042$, che rappresenta comunque il livello più alto raggiunto da ottobre 2018.

Grafico di DOGE/USD

Grafico di DOGE/USD. Fonte: CoinMarketCap

Tuttavia, l'account @Dogecoin non ha molta voglia di festeggiare:

"State attenti alle reali motivazioni che spingono le persone a dirvi di comprare dei beni. Nessuno di loro ha competenze in ambito finanziario.

Fate la scelta giusta, non prestate attenzione alla FOMO degli altri o ai tentativi di manipolazione. Siate prudenti, usate il cervello."

TikTok, il nuovo "ambasciatore" di Dogecoin?

TikTok ha già portato più guadagni ai possessori di DOGE di quanto abbia fatto in passato Elon Musk, che all’inizio dell’anno aveva espresso il suo supporto per la altcoin.

Rispondendo a @Dogecoin, che gli aveva scherzosamente chiesto di diventare il "CEO" del progetto, Musk aveva scritto:

"Dogecoin potrebbe essere la mia criptovaluta preferita. È una figata."

Dogecoin, lanciato alla fine del 2013, non è altro che un hard fork di Litecoin. Il suo creatore, Jackson Palmer, ha ribadito pubblicamente che la criptovaluta è nata “per scherzo”, ma questo non ha impedito il verificarsi di sporadici momenti di entusiasmo nel mercato.

Nel gennaio 2018, durante un momento di boom delle altcoin in cui molti asset raggiunsero i loro massimi storici, Palmer scrisse un articolo sulla rivista Vice dal titolo: “La mia criptovaluta nata per scherzo vale 2 miliardi di dollari. C’è qualcosa di sbagliato in tutto questo.

Anche Dave Portnoy, fondatore del blog Barstool Sports, ha espresso la sua opinione sul recente boom del Dogecoin:

"Ma che sta succedendo? Dogecoin?! È chiaramente un pump and dump. [Dogecoin] è una bollicina degna del miglior rosé."