Potrebbe anche essere un pesce d’aprile, ma quando si tratta di Dogecoin (DOGE) non fa molta differenza.

Musk: SpaceX manderà Dogecoin "davvero sulla luna"
Dopo un nuovo tweet pubblicato il 1° aprile dal CEO di Tesla, Elon Musk, DOGE/USD è aumentato del 35% in pochi minuti, arrivando a massimi intoccati da sei settimane.
Musk, recentemente proclamato “Technoking” di Tesla, è noto per la sua pubblicità ironica su Dogecoin: le sue gesta su Twitter e in alcune interviste sono già riuscite a spingere al rialzo il prezzo dell’altcoin.
Questa volta Musk ha promesso che la sua compagnia, SpaceX, “manderà un Dogecoin davvero sulla luna.”
SpaceX is going to put a literal Dogecoin on the literal moon
— Elon Musk (@elonmusk) April 1, 2021
Il prezzo di Dogecoin ha iniziato immediatamente ad aumentare, raggiungendo un picco di 0,07$ prima di una leggera contrazione. Dopo aver iniziato il 2021 a soli 0,004$, i profitti di DOGE dall’inizio dell’anno ad oggi superano il 1.500%.
In una mossa forse altrettanto improbabile ma concreta, questa settimana la compagnia aerea lettone airBaltic ha annunciato che ora i passeggeri possono prenotare voli usando DOGE, insieme a diverse altre altcoin. La linea ha iniziato ad accettare Bitcoin (BTC) già nel 2014.
Più di una promessa vuota?
Nel frattempo, Musk si è ritrovato nei guai a causa delle sue pubblicità su Twitter. A febbraio, sono emersi report secondo cui il magnate era sotto indagine da parte delle autorità statunitensi.
Il CEO di Tesla non è l’unico a finire nel mirino dell’establishment per questo genere di attività. Come segnalato da Cointelegraph, il mese scorso l’imprenditore John McAfee è stato accusato di una sfilza di infrazioni, alcune legate alla promozione di varie criptovalute su Twitter. Tuttavia, McAfee ha affermato che è stata in particolare la pubblicità su Dogecoin a metterlo nei guai.
La repressione della presunta manipolazione di mercato rimane un punto dolente tra molti piccoli investitori, considerando la vicenda che di recente ha coinvolto Reddit e GameStop.