Secondo Rob Hadick, socio accomandatario della società di venture capital Dragonfly, le azioni tokenizzate porteranno grandi benefici ai mercati tradizionali, ma potrebbero non essere così vantaggiose per il settore crypto come altri hanno previsto.

“Non c'è dubbio che avrà un grande effetto sulla TradFi”, ha dichiarato Hadick a Cointelegraph durante la conferenza TOKEN 2049 a Singapore. “Vogliono un trading 24/7, è meglio per la loro economia”.

Tuttavia, ha riscontrato vantaggi poco chiari per i principali attori crypto nel settore della tokenizzazione dei real-world asset, come Ethereum.

Secondo quanto riferito, la Securities and Exchange Commission statunitense sta sviluppando un piano per consentire il trading di versioni blockchain delle azioni su crypto exchange, dal momento che molte istituzioni finanziarie hanno esercitato pressioni sul regolatore affinché consentisse mercati sempre aperti.

Hadick ha affermato che le istituzioni “non vogliono essere direttamente su queste chain generiche”, citando Robinhood e Stripe come esempi di chi sta costruendo le proprie blockchain.

“Non vogliono condividere gli aspetti economici. Non vogliono condividere il block space con le memecoin. Vogliono poter controllare aspetti quali la privacy [e] chi fa parte del gruppo dei validatori, vogliono poter controllare ciò che accade nel loro ambiente di esecuzione”.
Stocks, RWA, RWA Tokenization
Rob Hadick parla con Cointelegraph a TOKEN 2049. Fonte: Andrew Fenton/Cointelegraph

Le istituzioni vogliono il proprio controllo

Hadick ha affermato che se le azioni tokenizzate utilizzano reti layer-2, si crea una “perdita” poiché il valore potrebbe non rifluire verso Ethereum o il più ampio ecosistema crypto nella misura sperata.

Se le istituzioni finanziarie costruissero le proprie blockchain layer-1, diventerebbe “un po' meno chiaro” come il valore fluirebbe nel resto dell'ecosistema crypto.

Negli anni precedenti sono state lanciate diverse blockchain permissioned che hanno fallito, ma le chain ibride, dove l'azienda ha il proprio controllo ma con la possibilità di essere permissionless, sono quelle su cui la maggior parte delle istituzioni sta puntando al momento, ha affermato.

"Vogliono le loro L1 e L2, ma vogliono un ambiente che controllano".

La visione di Hadick è contraria alla narrativa attuale sostenuta da personaggi come Tom Lee di Fundstrat, Jan van Eck, CEO di VanEck, e Joseph Lubin, fondatore di Consensys, i quali ritengono che il passaggio di Wall Street e della TradFi alla blockchain porterà enormi vantaggi a Ethereum, contribuendo a risollevare l'intero mercato.

La SEC porta avanti il progetto delle azioni tokenizzate

Diversi emittenti di fondi e borse valori, come VanEck e il New York Stock Exchange (NYSE), hanno recentemente incontrato la SEC per discutere di azioni tokenizzate.

A settembre, il Nasdaq ha presentato una richiesta di modifica delle regole per consentire la quotazione e la negoziazione di azioni tokenizzate.

Quello dei titoli tokenizzati è un settore nascente, che rappresenta una piccola frazione del valore totale on-chain dei real-world asset, con soli 735 milioni di dollari, pari al 2,3% della quota di mercato, secondo RWA.xyz.