Il secondo mandato del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha coinciso con un aumento straordinario della sua ricchezza personale, in gran parte legata al vasto impero crypto costruito da lui e dalla sua famiglia.
Secondo un'indagine del Financial Times, nell'ultimo anno le iniziative crypto di Trump hanno generato oltre 1 miliardo di dollari in profitti al lordo delle imposte. Il figlio di Trump, Eric, ha confermato al quotidiano che i profitti effettivi della famiglia erano “probabilmente superiori”.
Al centro di questa nuova fortuna c'è World Liberty Financial, una società crypto fondata dai figli e dagli alleati di Trump, che ha venduto miliardi di dollari in token e stablecoin. Il progetto, il cui sito web identifica il presidente Donald Trump come “co-fondatore emerito”, è stato lanciato lo scorso anno con l'intenzione di realizzare un'app di crypto-lending.
A giugno, Trump ha dichiarato un reddito di 57,4 milioni di dollari derivante dal suo coinvolgimento in World Liberty Financial. Il mese scorso, la quota della famiglia Trump nel progetto è salita a 5 miliardi di dollari dopo lo sblocco dei token. Il FT stima che la famiglia abbia guadagnato 550 milioni di dollari da WLFI quest'anno.
La famiglia Trump lancia le memecoin
La famiglia Trump ha anche tratto profitto dalle memecoin Official Trump (TRUMP) e Official Melania Meme (MELANIA), che insieme hanno fruttato centinaia di milioni di dollari attraverso le vendite e le commissioni di trading.
Correlato: Trump conferma: USA e Cina in guerra commerciale
Secondo il report del FT, la memecoin TRUMP ha portato alla famiglia un profitto di 362 milioni di dollari, mentre MELANIA ne ha guadagnati 65 milioni. In particolare, la memecoin TRUMP ha registrato un calo di oltre il 90% rispetto al suo massimo storico, mentre MELANIA ha performato ancora peggio, con un crollo di oltre il 99% dal suo massimo.
Infine, la famiglia Trump ha incassato 42 milioni di dollari da USD1, la stablecoin emessa da World Liberty. Dal suo lancio all'inizio di aprile, la stablecoin sostenuta dalla famiglia Trump è diventata la quinta stablecoin più grande al mondo con un market cap pari a 2,68 miliardi di dollari, secondo CoinMarketCap.
Nel frattempo, secondo quanto riportato dal Financial Times, la quota personale di Trump nel Trump Media & Technology Group, società madre di Truth Social e operante nel settore Bitcoin, è ora valutata circa 1,9 miliardi di dollari.
Mercoledì scorso, Erebor, sostenuta dal miliardario Peter Thiel, ha ottenuto l'approvazione preliminare delle autorità di regolamentazione per il lancio di una banca dedicata alle startup operanti nei settori delle crypto, dell'IA e della tecnologia. Secondo quanto riferito, la banca avrebbe legami con Trump.
Le iniziative crypto di Trump si rivolgono alle società di tesoreria
La scorsa settimana è stato riferito che la startup dietro la memecoin Official Trump sta cercando di raccogliere almeno 200 milioni di dollari per creare una tesoreria di asset digitali con l'obiettivo di riacquistare il token per sostenerne il valore.
Ad agosto, ALT5 Sigma Corporation ha annunciato l'intenzione di raccogliere $1,5 miliardi attraverso la vendita di 200 milioni di azioni ordinarie al prezzo di 7,50 $ ciascuna, al fine di ampliare la propria tesoreria aziendale di WLFI.